La televisione svizzera per l’Italia

È morto lo scrittore cileno Luis Sepúlveda

Lo scrittore Luis Sepúlveda è morto giovedì a Oviedo, in Spagna, dov'era ricoverato da fine febbraio dopo avere contratto il coronavirus. L'autore cileno aveva raggiunto la notorietà internazionale con 'Il vecchio che leggeva romanzi d'amore' (1989, tradotto in italiano nel 1993) e 'Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare', che lo fece conoscere anche al pubblico più giovane. Aveva 70 anni.

Contenuto esterno

Luis Sepúlveda è spirato al Hospital universitario central de Asturias, dove si trovava dal 25 febbraio. Il Covid-19 gli era stato diagnosticato al ritorno da un festival di letteratura tenutosi a Póvoa de Varzim, in Portogallo. Nelle Asturie, a Gijón, risiedeva dal 1996 con la moglie Carmen Yáñez, poetessa cilena e amore di una vita. Esule, aveva vissuto anche ad Amburgo e in Francia.

Un uomo seduto su dei gradoni in riva a un lago regge un libro aperto e ne legge dei passaggi.
Sepúlveda a Lugano nel maggio 2019 legge un passaggio de ‘La gabbianella …’ per la RSI. RSI-SWI

Autore di decine tra romanzi, racconti, libri di viaggio, saggi e sceneggiature, vinse tra gli altri il Premio Flaiano nel 1994, il Grinzane Cavour nel 1996 e il Premio Chiara alla carriera nel 2014. Aveva festeggiato il suo settantesimo compleanno lo scorso ottobre a Milano, in un evento organizzato dalla sua casa editrice italiana Guanda. In Italia, i suoi libri hanno superato complessivamente gli otto milioni di copie vendute.

Nato il 4 ottobre 1949 a Ovalle, in Cile, durante la presidenza di Salvador Allende si era iscritto al Partito socialista ed era entrato a far parte della guardia personale del presidente. Arrestato due volte e condannato all’esilio durante la dittatura di Augusto Pinochet, lo scrittore aveva riottenuto la cittadinanza cilena nel 2017. Era un ecologista convinto -tra il 1982 e il 1987 è stato membro dell’equipaggio su una nave di Greenpeace- e nemico del neoliberismo.

Contenuto esterno

In questa intervista del 2017 (video sopra), Luís Sepúlveda racconta come, cresciuto in un quartiere proletario di Santiago del Cile, a 13 anni sognasse di diventare un calciatore. Ma un incontro gli fece scoprire la poesia e diventò fervido lettore di Federico García Lorca, Antonio Machado e Gabriela Mistral.

Contenuto esterno
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
I più letti della settimana

Un mosaico di notizie selezionato in maniera automatica in base a quelle che più hanno suscitato l’interesse dei lettori nel corso della settimana precedente.

Settimanale

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.

Quella che segue, invece, è l’ultima, lunga apparizione alla RSI. 

Un incontro pubblico di un’ora proposto dalla Rete Due, nel quale lo scrittore ripercorre, per parafrasare il titolo di una sua antologia, gli ingredienti per una vita di formidabili passioni.




Contenuto esterno

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR