La televisione svizzera per l’Italia

Lumache giganti da compagnia: un rischio per la salute

mano con guanto in latex tiene due lumache giganti
Keystone / Scott Burton

Spopolano sulle reti sociali immagini di persone che hanno scelto le lumache giganti da terra come animali domestici, non rendendosi conto della loro pericolosità. 

Con una lunghezza di oltre 20 cm, la lumaca di terra gigante è tutt’altro che innocua, malgrado il suo “amichevole” aspetto di gasteropode. Un nuovo animale domestico popolare in Svizzera, ma che può rappresentare una minaccia per la salute umana.  

“I social network sono pieni di foto di persone che mettono questo animale a contatto con la pelle o addirittura con la bocca. La sua bava dovrebbe essere benefica per l’epidermide, mentre in realtà è un vettore di malattie come il verme polmonare del rattoCollegamento esterno, che può causare una forma di meningite nell’uomo”, avverte Cleo Bertelsmeier, professoressa associata presso il Dipartimento di ecologia ed evoluzione della Facoltà di biologia e medicina dell’Università di Losanna (UNIL), citata in un comunicato stampa diffuso giovedì. 

Bertelsmeier, responsabile di uno studio sulle lumache giganti pubblicato martedì scorso sulla rivista Parasites & VectorsCollegamento esterno, ha aggiunto che il consumo di questi invertebrati è fortemente sconsigliato. 

Considerata una specie invasiva particolarmente problematica, la lumaca di terra gigante, originaria dell’Africa orientale, è vorace e si riproduce molto rapidamente, rappresentando una minaccia per le aree agricole e la biodiversità.  

+ Ultracozze alla conquista dei laghi del mondo

Il boom delle lumache da compagnia 

Il team di ricerca dell’UNIL ha condotto quello che è il primo studio su scala globale per quantificare io rischio d’invasione e di trasmissione di malattie associato al commercio di questa specie come animale domestico. Le biologhe e i biologi hanno utilizzato dati estrapolati dai social network per stabilire una mappa globale delle aree in cui l’animale si trova in cattività e per valutare i comportamenti a rischio degli individui che le hanno scelte come animali domestici. 

“Scorrendo i post pubblicati sui social [su Instagram l’hashtag #giantafricanlandsnail appare in più di 56’000 pubblicazioni, ndr], ci si rende subito conto che sono molte le persone che possiedono lumache giganti da compagnia (soprattutto in Europa) e che molte di loro non sembrano essere consapevoli dei rischi per la salute a cui espongono se stessi o i propri figli quando maneggiano questi animali, ad esempio posandoli sul viso”, commenta Jérôme Gippet, post-dottorando del team di Cleo Bertelsmeier e primo autore dell’articolo. 

È urgente sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi per la salute associati alla lumaca di terra gigante, sia nei Paesi tropicali che in Europa, e commercio e possesso devono essere regolamentati a livello internazionale, concludono le ricercatrici e i ricercatori. 

Attualità

logo tissot

Altri sviluppi

Processo Swatch, due condanne per corruzione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale penale di Neuchâtel ha condannato oggi per corruzione passiva e attiva un ex quadro di Tissot e un uomo d'affari francese. Per entrambi è stata pronunciata una pena di 15 mesi di prigione con la condizionale.

Di più Processo Swatch, due condanne per corruzione
depardieu entra in tribunale con il suo avvocato

Altri sviluppi

Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Si è aperto lunedì pomeriggio a Parigi il processo contro Gérard Depardieu. Accusato di violenza sessuale, l'attore francese 76enne ha sempre negato di aver abusato di una donna.

Di più Gérard Depardieu a processo per violenza sessuale
insegna bns

Altri sviluppi

Bilancia dei pagamenti svizzera, surplus stabile nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Saldo della bilancia dei pagamenti stabile nel 2024 per l'economia svizzera: l'avanzo di conto corrente è stato di 42 miliardi di franchi, come l'anno precedente, ha comunicato oggi la Banca nazionale svizzera (BNS).

Di più Bilancia dei pagamenti svizzera, surplus stabile nel 2024
hacker all'opera

Altri sviluppi

I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Le infrazioni al Codice penale registrate dalla polizia nel 2024 sono aumentate dell'8% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 563'633 reati. In particolare, quelli digitali sono cresciuti del 35%, arrivando a un totale di oltre 59'000 reati.

Di più I reati digitali sono più che raddoppiati dal 2020 in Svizzera
il consigliere di Stato uscente Laurent Favre

Altri sviluppi

Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno

Questo contenuto è stato pubblicato al I due consiglieri di Stato uscenti del PS, Frédéric Mairy e Florence Nater, sono stati rieletti al primo turno delle elezioni per il governo cantonale. Sono stati gli unici a superare la maggioranza assoluta, un risultato storico per la sinistra.

Di più Il Governo di Neuchâtel resta a sinistra, due socialisti rieletti al primo turno
strada del passo sbarrata

Altri sviluppi

Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Lasciare aperta tutto l'anno la strada del passo del San Gottardo. Questa la proposta per ridurre gli ingorghi del consigliere nazionale Benjamin Giezendanner (UDC/AG), che, sotto forma di mozione firmata da altri 60 deputati, verrà trasmessa al Parlamento.

Di più Proposta in Parlamento: “Passo del San Gottardo aperto tutto l’anno”
Beat Jans

Altri sviluppi

Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Beat Jans ha espresso preoccupazione per l'intensificarsi dei controlli alle frontiere interne dell'area Schengen durante un incontro con il commissario europeo per gli affari interni Magnus Brunner.

Di più Beat Jans si dice preoccupato per i controlli interni a Schengen

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR