La televisione svizzera per l’Italia

Lumache giganti da compagnia: un rischio per la salute

mano con guanto in latex tiene due lumache giganti
Keystone / Scott Burton

Spopolano sulle reti sociali immagini di persone che hanno scelto le lumache giganti da terra come animali domestici, non rendendosi conto della loro pericolosità. 

Con una lunghezza di oltre 20 cm, la lumaca di terra gigante è tutt’altro che innocua, malgrado il suo “amichevole” aspetto di gasteropode. Un nuovo animale domestico popolare in Svizzera, ma che può rappresentare una minaccia per la salute umana.  

“I social network sono pieni di foto di persone che mettono questo animale a contatto con la pelle o addirittura con la bocca. La sua bava dovrebbe essere benefica per l’epidermide, mentre in realtà è un vettore di malattie come il verme polmonare del rattoCollegamento esterno, che può causare una forma di meningite nell’uomo”, avverte Cleo Bertelsmeier, professoressa associata presso il Dipartimento di ecologia ed evoluzione della Facoltà di biologia e medicina dell’Università di Losanna (UNIL), citata in un comunicato stampa diffuso giovedì. 

Bertelsmeier, responsabile di uno studio sulle lumache giganti pubblicato martedì scorso sulla rivista Parasites & VectorsCollegamento esterno, ha aggiunto che il consumo di questi invertebrati è fortemente sconsigliato. 

Considerata una specie invasiva particolarmente problematica, la lumaca di terra gigante, originaria dell’Africa orientale, è vorace e si riproduce molto rapidamente, rappresentando una minaccia per le aree agricole e la biodiversità.  

+ Ultracozze alla conquista dei laghi del mondo

Il boom delle lumache da compagnia 

Il team di ricerca dell’UNIL ha condotto quello che è il primo studio su scala globale per quantificare io rischio d’invasione e di trasmissione di malattie associato al commercio di questa specie come animale domestico. Le biologhe e i biologi hanno utilizzato dati estrapolati dai social network per stabilire una mappa globale delle aree in cui l’animale si trova in cattività e per valutare i comportamenti a rischio degli individui che le hanno scelte come animali domestici. 

“Scorrendo i post pubblicati sui social [su Instagram l’hashtag #giantafricanlandsnail appare in più di 56’000 pubblicazioni, ndr], ci si rende subito conto che sono molte le persone che possiedono lumache giganti da compagnia (soprattutto in Europa) e che molte di loro non sembrano essere consapevoli dei rischi per la salute a cui espongono se stessi o i propri figli quando maneggiano questi animali, ad esempio posandoli sul viso”, commenta Jérôme Gippet, post-dottorando del team di Cleo Bertelsmeier e primo autore dell’articolo. 

È urgente sensibilizzare l’opinione pubblica sui rischi per la salute associati alla lumaca di terra gigante, sia nei Paesi tropicali che in Europa, e commercio e possesso devono essere regolamentati a livello internazionale, concludono le ricercatrici e i ricercatori. 

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR