Gli ecosistemi lacustri del Lago Maggiore (ma non solo), sono a rischio. Il problema? I molluschi d’acqua dolce giunti da lontano, attraverso le vie di comunicazione della globalizzazione, sostituiscono le specie autoctone. Il costo legato alla “gestione” dei problemi ambientali che le specie invasive richiedono, ammontano a circa il 5% del PIL mondiale.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il prossimo 23 novembre, la trentina Samantha Cristoforetti s’imbarcherà per la seconda missione di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana sulla Stazione Spaziale Internazionale. Cristoforetti, selezionata nel 2009, sarà la prima astronauta donna italiana. Un lanciatore Soyuz si staccherà dal Cosmodromo Kazako di Bajkonur con a bordo il modulo spaziale che in sei ore di viaggio…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli istituti preposti al controllo e alla lotta degli organismi invasivi confermano la tendenza: stiamo assistendo a un aumento, con andamento esponenziale, di segnalazioni d’infestazione da cimice dei letti. Succede dappertutto e in modo particolare nelle grandi città. Il Dipartimento della salute e dell’ambiente della città di Zurigo da anni osserva l’evoluzione degli insetti nocivi.…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.