La televisione svizzera per l’Italia

Le regole per viaggiare tra Svizzera e Italia

mano tiene smartphone con codice QR
Keystone / Hans Klaus Techt

Tempo di vacanze e di un ritorno alla quasi normalità, per quanto di normalità si possa parlare in una situazione di pandemia. Le valigie sono pronte, i documenti di viaggio anche. Ma… quali documenti di viaggio? Oltre al passaporto e i biglietti per il treno o l’aereo, bisogna ormai pensare ai vari certificati Covid.

L’UE ha approvato il pass sanitario elvetico: tutti i possessori possono muoversi liberamente nell’Unione. Si tratta di un codice QR, scaricabile sul proprio smartphone o stampabile, da presentare alle frontiere. Si elimina così la necessità di riempire formulari nei vari Paesi.

Se però non si è in possesso del pass – è il caso di chi non si è fatto vaccinare, di chi ha assunto solo una dose di vaccino, di chi negli ultimi sei mesi non ha avuto il Covid-19 (qualsiasi variante) o di chi non si è sottoposto a un test –  gli spostamenti sono sottoposti a delle restrizioni. Vediamo quali.  

Entrare in Svizzera dall’estero

Dopo mesi di restrizioni fatte di quarantene e tamponi obbligatori per i viaggiatori in entrata nella Confederazione, sono ormai pochi i Paesi sottoposti a regole severe.  

Attualmente i viaggiatori in provenienza dall’Italia (in automobile, treno o autobus) possono entrare in Svizzera senza nessuna restrizione, che siano in possesso del Green Pass o no: è stato abolito infatti sia l’obbligo di farsi testare che quello di quarantena. 

Se non siete in chiaro sul comportamento da adottare, la Confederazione ha creato un travelcheck interattivoCollegamento esterno: dopo aver risposto ad alcune domande sul vostro viaggio, capirete come muovervi, sia che veniate dall’Italia che da altri Stati.

Se invece entrate nella Confederazione in aereo da un Paese dove è diffusa una variante preoccupante del virus (attualmente si tratta di Regno Unito, India e Nepal) e non siete in possesso di un Green pass o non potete attestare di aver superato una malattia da Covid-19 negli ultimi sei mesi oppure ancora non siete completamente vaccinati (devono essere passati almeno 14 giorni dopo la seconda dose), dovete presentare il risultato negativo a un test PCR svolto nelle 72 ore precedenti al viaggio e vi dovete sottoporre a una quarantena di 10 giorniCollegamento esterno. Se non si ha la possibilità di effettuare un test prima di imbarcarsi per il viaggio, anche in questo caso esiste un formulario da compilare: lo potete trovare qui in italianoCollegamento esterno oppure qui in ingleseCollegamento esterno.

schema che spiega le regole per entrare in Svizzera
Uno schema per spiegare le regole in vigore in Svizzera admin.ch

Queste regole valgono per ogni persona che ha compito i 16 anni. Per i più giovani, invece, l’entrata è esente da limitazioni.

Che arriviate o no da uno dei Paesi a rischio, in caso di viaggio in aereo – anche se si tratta solo di una sosta in territorio elvetico per poi recarvi altrove – dovete compilare un formulario (che potete trovare su questa paginaCollegamento esterno).

L’entrata nel Paese con altri mezzi di trasporto (bus, treno, auto privata) non necessita di nessuna precauzione particolare, come nemmeno l’entrata per chi possiede un passaporto rossocrociato.

Queste e altre informazioni possono essere consultate sulla pagina del Dipartimento federale della sanitàCollegamento esterno

Entrare in Italia dalla Svizzera

Come detto, è stato autorizzato in UE (già accettato in Italia) il pass sanitario elvetico e i possessori si possono muovere liberamente (ma sono comunque tenuti a compilare il Passenger Locator FormCollegamento esterno). Se per chi è vaccinato non ci sono restrizioni, per i non vaccinati a cambiare sono i tempi: se la Svizzera accetta un risultato PCR negativo effettuato al massimo 72 ore prima del viaggio, in Italia il tampone (PCR o rapido) non dev’essere più vecchio di 48 ore.

Nessun test è richiesto invece a chi transita in Italia con un mezzo privato per una durata massima di 36 ore o a chi vi si trova per non più di cinque giorni (120 ore) per comprovate esigenze di lavoro, salute o assoluta urgenza. Queste persone devono comunque compilare l’autocertificazione in versione cartaceaCollegamento esterno (anche in tedescoCollegamento esterno) oppure digitaleCollegamento esterno.

Un’altra opzione per entrare in territorio italiano è quella di farlo con un volo Covid-testedCollegamento esterno: si tratta di voli autorizzati dal Ministero della salute i cui passeggeri sono tenuti a presentare un risultato negativo al test (molecolare o antigenico) non più vecchio di 48 ore.

Inoltre, come per la Svizzera, anche in Italia i viaggi in aereo sono sottoposti a un regime speciale: chiunque arrivi in territorio italiano per via aerea deve compilare il Passenger Locator FormCollegamento esterno.

Queste e altre informazioni possono essere consultate sul sito del Ministero italiano della saluteCollegamento esterno.

Attualità

imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera
oro

Altri sviluppi

Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera, molte persone nel loro rapporto col denaro puntano su investimenti sicuri. Al posto di giocare in Borsa, mettono i soldi su conti risparmio, mostra uno studio.

Di più Finanziariamente, gli svizzeri e le svizzere cercano porti sicuri
Palazzo federale.

Altri sviluppi

Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha autorizzato un'inchiesta presso il Servizio delle attività informative della Confederazione (l'intelligence elvetica) in merito alla presunta divulgazione di informazioni sensibili dalla sua divisione ciber alla Russia.

Di più Il Governo autorizza un’inchiesta sulla divulgazione di dati sensibili
fiume

Altri sviluppi

Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

Questo contenuto è stato pubblicato al Il cantone ha autorizzato contributi per la realizzazione di tre progetti contro i pericoli naturali: lungo il Passo del Forno, in Val Fex in Alta Engadina e sulla linea ferroviaria fra Davos e Filisur.

Di più Grigioni, progetti contro valanghe, piene e cadute massi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR