La televisione svizzera per l’Italia

L’estate svizzera sarà ancora all’insegna dei turisti locali

bandiera svizzera sventola davanti a una montagna
I turisti elvetici prediligeranno anche quest'anno soprattutto il loro Paese e in particolare le destinazioni montane. Keystone / Urs Flueeler

Anche se le prenotazioni per destinazioni più lontane sono in crescita, gli operatori turistici elvetici confidano nei visitatori locali per salvare la stagione.

Per ritrovare le cifre pre-crisi bisognerà verosimilmente armarsi di pazienza. Secondo le stime, grazie agli allentamenti sulle restrizioni di viaggio, i turisti stranieri dovrebbero tornare in Svizzera. Quelli europei, ad esempio, dovrebbero aumentare del 15-20% rispetto a un anno fa. Una crescita benvenuta, ma naturalmente insufficiente per ritrovare i livelli del 2019.

Anche gli svizzeri sembrano più propensi a partire all’estero. Le agenzie di viaggio stanno registrando una forte crescita delle prenotazioni, in particolare per destinazioni europee. Il tour operator Tui Svizzera, ad esempio, ha recentemente indicato che da maggio vi è stato un aumento costante delle vendite e che per certe destinazioni le prenotazioni rappresentano il 75% del livello del 2019.

La domanda resta però alta soprattutto per le destinazioni interne. Come già un anno fa, l’estate turistica svizzera sarà all’insegna dei visitatori locali.

“La domanda dei residenti svizzeri per le vacanze nel loro paese è ancora una volta molto alta”, ha indicato qualche giorno fa in una conferenza stampa a Zurigo Martin Nydegger, direttore di Svizzera Turismo.

Una situazione che trova conferma nella regione di Saanen, nell’Oberland bernese. Qui i turisti locali rappresentano tradizionalmente una parte importante degli ospiti e quest’anno saranno verosimilmente ancora più numerosi rispetto all’anno scorso.

Il direttore dell’ente turistico locale Flurin Riedi rileva che effettivamente “il turista elvetico ha voglia di tornare a viaggiare” e ciò si farà sentire soprattutto per le vacanze di autunno. Per il momento, però, “sono ancora parecchi gli ospiti elvetici che prenotano nella nostra regione”.

Contenuto esterno

Attualità

campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera
bandiera ue accanto a bandiera svizzera

Altri sviluppi

Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale

Questo contenuto è stato pubblicato al Se sarà associata al programma dell'Unione europea Erasmus+ dal 2027, come nelle intenzioni del Consiglio federale, la Svizzera dovrà pagare tre volte di più rispetto a quanto fa per l'attuale soluzione nazionale.

Di più Erasmus+ costerebbe il triplo a Berna rispetto alla soluzione attuale
lavori di ripristino nel tunnel

Altri sviluppi

Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

Questo contenuto è stato pubblicato al Al via oggi, per la durata di 3 giorni, le riparazioni dei danni causati dalla valanga caduta giovedì scorso sulla galleria di protezione Les Toules (VS) sulla strada A21 del Gran San Bernardo, tratta da allora chiusa al traffico per l'Italia e viceversa.

Di più Al via i lavori di ripristino del tunnel del Gran San Bernardo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR