La Federazione dei sordi rivendica il riconoscimento giuridico della propria lingua
Fornire una base legale alla lingua dei segni vorrebbe dire garantire pari opportunità alla decina di migliaia di sordi nel Paese e le terstimonianze raccolte raccontano il perché.
Questo contenuto è stato pubblicato il 09 aprile 2022
minuti
Da anni, la federazione dei sordi rivendica una base legale per la lingua dei segni. Un riconoscimento che garantirebbe più diritti e possibilità di ricorso contro le discriminazioni subite regolarmente dai diecimila sordi e dal milione di audiolesi in Svizzera.
Per il Consiglio federale non è necessaria una base legale. Ma ora si è mossa la commissione dell'educazione del Consiglio nazionale. L'approfondimento nel TG di oggi.
I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.