Navigation

OperaCamion porta la lirica nelle periferie

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 04 luglio 2018 - 11:16
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 3.7.2018)

Potrebbe in futuro fare tappa in Ticino OperaCamion, l'originale proposta del Teatro dell'Opera di Roma che mette in scena i classici della lirica nelle piazze e nelle periferie italiane.

L'idea di fondo è quella di diffondere l'arte musicale tra un pubblico vasto ed eterogeneo che per i più svariati motivi non è solito frequentare i teatri. E l'esperimento nato tre anni fa sta riscuotendo successo. Il camion, che una volta giunto a destinazione si trasforma in palco, sta attraversando la penisola e nei giorni scorsi ha fatto tappa a Milano, sul piazzale della Stazione Centrale dove è stata rappresentata una versione rielaborata del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini.

L'orchestra, collocata in mezzo agli spettatori, è formata da giovani musicisti di un'associazione bolognese che possono approfittare di questa esperienza per il loro curriculum artistico. 

Tra i progetti dei promotori di OperaCamion c'è quello di sconfinare nella Confederazione per esibirsi sulle rive del Lago di Lugano.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.