OperaCamion porta la lirica nelle periferie
Potrebbe in futuro fare tappa in Ticino OperaCamion, l'originale proposta del Teatro dell'Opera di Roma che mette in scena i classici della lirica nelle piazze e nelle periferie italiane.
L'idea di fondo è quella di diffondere l'arte musicale tra un pubblico vasto ed eterogeneo che per i più svariati motivi non è solito frequentare i teatri. E l'esperimento nato tre anni fa sta riscuotendo successo. Il camion, che una volta giunto a destinazione si trasforma in palco, sta attraversando la penisola e nei giorni scorsi ha fatto tappa a Milano, sul piazzale della Stazione Centrale dove è stata rappresentata una versione rielaborata del Barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini.
L'orchestra, collocata in mezzo agli spettatori, è formata da giovani musicisti di un'associazione bolognese che possono approfittare di questa esperienza per il loro curriculum artistico.
Tra i progetti dei promotori di OperaCamion c'è quello di sconfinare nella Confederazione per esibirsi sulle rive del Lago di Lugano.
Partecipa alla discussione!