La televisione svizzera per l’Italia

Il risparmio energetico c’è stato in Svizzera, ma non abbastanza

calorifero
Un risparmio di gas oltre le aspettative, ma lo stesso non vale per l'elettricità. © Keystone / Jean-christophe Bott

Gli obiettivi di risparmio che si era prefissato il Consiglio federale per evitare la penuria di energia sono stati rispettati solo in parte.

La Confederazione si era data degli obiettivi ben precisi: consumare nel corso dell’inverno il 10% in meno di corrente e il 15% in meno di gas rispetto al solito. Obiettivi raggiunti solo in parte. Il consumo di gas è calato, ma non quello di elettricità. “Abbiamo constatato una riduzione dei consumi del 2-3%. Anche tenendo conto del fatto che abbiamo avuto un inverno particolarmente clemente, si sono comunque notati degli sforzi aggiuntivi per risparmiare energia”, ha dichiarato ai microfoni della Radiotelevisione della Svizzera italiana RSI la responsabile della comunicazione dell’azienda elettrica Groupe E Nathalie Salamin.

Tra ottobre e marzo si puntava a un risparmio di 3’153 gigawattora, ma quelli risparmiati sono stati 1’252, ossia meno della metà. Si è invece fatto meglio per il gas: l’obiettivo di risparmiare 3’997 gigawattora è stato nettamente superato. Lo conferma il portavoce dell’Associazione industria del gas Thomas Hegglin: “Sono sopratutto le industrie ad aver risparmiato gas. Per alcune operazioni c’è stato un passaggio allolio da riscaldamento, mentre in altri casi i prezzi elevati del gas hanno spinto a un minor consumo o a posticipare alcune produzioni.” Anche le economie domestiche hanno avuto un ruolo in questo risparmio, complici le temperature miti dell’inverno.

Le misure per evitare penurie energetiche non si esauriranno quest’anno, aggiunge Hegglin: “Ci saranno ancora sforzi da fare, in particolare nel corso della stagione fredda”.

Contenuto esterno


Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

studenti

Altri sviluppi

Qui Svizzera

“Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”

Questo contenuto è stato pubblicato al Per portare più donne in posizioni dirigenziali e nelle professioni tecniche occorrono classi scolastiche separate per sesso in alcune materie.

Di più “Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”
Lotta svizzera

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.

Di più Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Tunnel del San Gottardo.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese

Questo contenuto è stato pubblicato al Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.

Di più 47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese
campagna voto

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica

Questo contenuto è stato pubblicato al "Un grave pericolo per l'insieme della piazza economica svizzera". Così le principali associazioni economiche del Paese definiscono l'iniziativa "per il futuro" della Gioventù socialista (GISO), su cui si voterà il prossimo 30 novembre.

Di più Iniziativa per il futuro: per USAM ed Economiesuisse una minaccia per la piazza economica
Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese

Questo contenuto è stato pubblicato al La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri 2025 si è conclusa oggi a Mollis, nel canton Glarona, con l'incoronazione del nuovo re, il 30enne grigionese Armon Orlik.

Di più Conclusa la Festa federale di lotta svizzera, il re è grigionese
L'ex consigliere federale Alain Berset.

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Segretario generale del Consiglio d'Europa è stato ricoverato in ospedale la notte scorsa, ha indicato il servizio stampa dell'organizzazione. Le sue condizioni non destano preoccupazione, ma per precauzione rimarrà in osservazione per alcuni giorni.

Di più Consiglio d’Europa, Alain Berset ricoverato in ospedale
donna

Altri sviluppi

Qui Svizzera

È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

Questo contenuto è stato pubblicato al È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista d'arte, per decenni alla testa dell'impresa famigliare Doetsch Grether, nota fra l'altro per il medicinale Neo-Angin e per i preservativi Ceylor.

Di più È morta Esther Grether, imprenditrice miliardaria e collezionista

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR