La televisione svizzera per l’Italia

Il congedo mestruale approda in un’altra città svizzera

distributore di tamponi
Keystone / Bernd Weissbrod

Dopo Friburgo, anche il comune vodese di Yverdon-les-Bains ha deliberato a favore di un massimo di 3 giorni liberi al mese e 12 all'anno per chi soffre di dolori mestruali.

Una settimana dopo Friburgo, Yverdon-les-Bains (nel canton Vaud) è diventata la seconda città in Svizzera a introdurre il congedo mestruale per il personale dell’amministrazione comunale. Il congedo è stato fissato a un massimo di tre giorni al mese e dodici giorni per tutto l’anno.

La novità – di cui riferiscono oggi 24 Heures e Le Temps – è stata decisa ieri sera nel corso di una riunione del consiglio comunale (il legislativo cittadino) di quella che, con i suoi circa 30’000 abitanti, è la seconda città vodese. I favorevoli sono stati 41, i contrario 32 e gli astenuti 5.

Altri sviluppi
Friburgo, la prima in Svizzera.

Altri sviluppi

Tre giorni di congedo mestruale a Friburgo

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio comunale ha approvato lunedì la misura a favore delle dipendenti della città bilingue, che fa da apripista nella Confederazione.

Di più Tre giorni di congedo mestruale a Friburgo

Le consigliere comunali che hanno preso la parola hanno insistito sulla necessità di tenere conto di una realtà vissuta da molte donne nell’organizzazione del lavoro, ma anche di rendere visibile quello che viene a loro avviso considerato un tabù. Per gli oppositori invece il congedo è superfluo, dato che le persone che soffrono di mestruazioni dolorose possono già usufruire di un normale periodo di assenza: le nuove regole sarebbero quindi inutilmente discriminatorie e costose.

La settimana scorsa il consiglio comunale di Friburgo aveva approvato un congedo simile, anch’esso limitato a tre giorni al mese. Prima ancora, un progetto pilota era stato portato avanti anche nella città di Zurigo.
 

Attualità

Pollo vegano

Altri sviluppi

No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Tribunale federale (TF) ha accolto il ricorso della Confederazione contro l'uso di denominazioni come planted chicken (letteralmente pollo piantato) per prodotti vegani sostitutivi della carne.

Di più No a nomi animali per prodotti sostitutivi della carne
mare

Altri sviluppi

Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi

Questo contenuto è stato pubblicato al Rendita o prelievo in capitale per gli averi accumulati nel secondo pilastro? È la domanda che tutti prima o poi si pongono con l'avvicinarsi del pensionamento.

Di più Pensione, rendita o capitale? I più pensano a entrambi
case

Altri sviluppi

Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel primo trimestre il costo di un alloggio in proprietà è salito dello 0,7% rispetto ai tre mesi precedenti, mentre su base annua la progressione è del 4,1%.

Di più Comprare casa in Svizzera costa sempre di più, +4% in un anno
danza

Altri sviluppi

Torna la Festa danzante 2025

Questo contenuto è stato pubblicato al La 20esima edizione si terrà dal 14 al 18 maggio in tutta la Svizzera. Dopo un anno di pausa dovuto al calo delle risorse finanziarie e logistiche, l'evento tornerà ad animare anche cinque località ticinesi.

Di più Torna la Festa danzante 2025
giornali

Altri sviluppi

Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Fragilità economica dei media e lacune legislative impediscono di issarsi tra i paesi più virtuosi, rivela Reporter senta frontiere.

Di più Libertà di stampa, la Svizzera è nona al mondo
Coira

Altri sviluppi

Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira

Questo contenuto è stato pubblicato al Quest'estate la città di Coira darà il via al progetto pilota denominato "notti mediterranee". Bar e ristoranti nel centro storico potranno richiedere delle licenze individuali per prolungare gli orari di apertura serali durante i finesettimana.

Di più Locali aperti un’ora in più per ravvivare il cuore di Coira
Zurigo

Altri sviluppi

A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di manifestanti - quattordicimila secondo gli organizzatori - si sono riuniti a Zurigo per celebrare la Festa del lavoro. Il corteo ufficiale, partito dall'Helvetiaplatz, si è svolto sotto il motto "Insieme contro la guerra e il fascismo".

Di più A Zurigo in migliaia al corteo della Festa del lavoro

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR