Esattamente 50 anni fa, il 14 aprile del 1967, i Rolling Stones fecero la loro prima turbolenta apparizione in Svizzera alla pista del ghiaccio dell’Hallenstadion.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 14.4.2017)
Contenuto esterno
Una data ricordata non certo per la loro esibizione. Anzi, la componente artistica quel giorno andò proprio in secondo piano a causa degli incidenti che scoppiarono tra i giovani e le forze dell’ordine che coinvolsero gli stessi membri della celebre band britannica, che alla fine dovette interrompere il concerto.
Già all’arrivo dei Rolling Stones all’aeroporto gli agenti riuscirono a fatica a contenere l’esuberanza dei fan di Mick Jagger e compagni. Le fibrillazioni si riverberarono poi all’interno dell’impianto sportivo zurighese dove i dodicimila spettatori iniziarono a divellere sedie e recinzioni, forse per far spazio nella platea e ballare sulle note della band.
I più esagitati riuscirono a salire sul palco. Inevitabili a quel punto gli scontri con la polizia che era intervenuta all’interno dell’Hallenstadion.
Fu notevole l’eco di quell’episodio nel paese e molti fanno risalire a quella data l’inizio della ribellione giovanile in Svizzera, che si accentuò nel 1968 e negli anni successivi.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Retrospettiva sui Rolling Stones
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Londra ha aperto i battenti la piu grande retrospettiva mai realizzata sui Rolling Stones. In mostra ci sono foto inedite, simulazioni in 3d e tanti cimeli del gruppo musicale leggendario raccolti in oltre 50 anni di storia. La mostra riproduce lo studio in cui gli Stones hanno registrato il loro primo singolo: “come on”…
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Avana è reduce da una serata indimenticabile: centinaia di migliaia di persone hanno infatti assistito venerdì sera al primo concerto dei Rolling Stones a Cuba. “Sappiamo che fino a poco tempo fa era difficile ascoltare la nostra musica, ma ora siamo qui, i tempi stanno cambiando”, ha detto Mick Jagger ai suoi fan. Il rock…
Questo contenuto è stato pubblicato al
In 35 anni un genio della musica quanti capolavori può realizzare? In molti se lo stanno chiedendo in questi giorni, a sette lustri dall’omicidio di John Lennon avvenuto davanti al Dakota Building di New York l’8 dicembre 1980. Quel giorno Mark David Chapman sparò quattro colpi alla schiena dell’ex Beatle e, mentre questi giaceva morente…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.