CERN, collisioni di particelle da record
Una grande rivoluzione che aiuterà gli studi sulla natura della materia oscura
Questo contenuto è stato pubblicato il 03 giugno 2015
minuti
A Ginevra si parla di rivoluzione. A farla è il superacceleratore del Cern e i suoi scienziati. Nella giornata di mercoledì, è stato dato il via alle prime collisioni di particelle a un'energia portata a livelli record e, grazie ai dati raccolti, si potrà "fare luce" sulla natura della materia oscura e capire meglio il perché l'universo sia fatto prevalentemente di materia.
Partecipa alla discussione!