La televisione svizzera per l’Italia

Berthoud, lo svizzero dell’alta moda

disegno abito bianco e nero da sposa su sfondo nero
francoisberthoud.com

La fondazione Sozzani di Milano organizza fino al 27 marzo una mostra dedicata a uno dei più raffinati illustratori del mondo della moda: lo svizzero François Berthoud.

C’è anche un po’ di Svizzera nella moda internazionale grazie all’illustratore François Berthoud, cui la Fondazione Sozzani di MilanoCollegamento esterno ha dedicato una mostra che può essere visitata fino al 27 marzo.

Formatosi presso la scuola d’arte di La Chaux-de-Fonds, e poi alla scuola grafica di Losanna, Berthoud collabora dal 1982 con le maggiori riviste del settore e con i grandi marchi della moda. Ma non solo : da ormai dieci anni cura i manifesti delle dodici produzioni annuali dell’Opernhaus di Zurigo.

Contenuto esterno

“Per me la moda è un sistema che si ripete, un luogo dove le regole del gioco sono sempre definite. Ci sarà sempre la relazione al corpo umano e di conseguenza permette infinite variazioni”, spiega l’illustratore ai microfoni della RSI.

A Milano sono esposte più di 150 opere, in bilico tra grafica e pittura, tra pop art ed espressionismo tedesco. L’artista non si pone limiti nemmeno per quanto riguarda le tecniche che usa: spazia da sistemi che lui definisce “antichi” (stampe e incisioni) a strumenti moderni e digitali. E non è finita: “Io vorrei fare ancora tante cose e il fatto di aver aperto in occasione di questa mostra un nuovo studio a Milano mi sta stimolando moltissimo. Spero ora di poter chiudere un capitolo e aprirne un altro”, aggiunge.

Attualità

la frana sul villaggio di blatten

Altri sviluppi

Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Questo contenuto è stato pubblicato al Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.

Di più Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Altri sviluppi

India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.

Di più India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo
regina elisabetta

Altri sviluppi

Reali in visita in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Museo nazionale svizzero di Zurigo presenta da venerdì un'esposizione sui rapporti fra i monarchi mondiali e la Svizzera.

Di più Reali in visita in Svizzera
pannelli solari

Altri sviluppi

Energie rinnovabili, Svizzera agli ultimi posti in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è al 22esimo posto su 28 Paesi europei in termini di sviluppo della produzione di energia solare ed eolica. Tenendo conto solo di otto Paesi vicini, la Confederazione è penultima, osserva la Fondazione Svizzera per l'Energia (SES).

Di più Energie rinnovabili, Svizzera agli ultimi posti in Europa
Ignazio Cassis

Altri sviluppi

Cassis chiede a Israele più aiuti a Gaza

Questo contenuto è stato pubblicato al Ignazio Cassis chiede a Israele di garantire maggiori aiuti alla Striscia di Gaza. Al termine della sua visita lampo in Medio Oriente, il consigliere federale ritiene inoltre che il riconoscimento di uno Stato palestinese sia prematuro, ma che "un giorno" arriverà.

Di più Cassis chiede a Israele più aiuti a Gaza
adler

Altri sviluppi

Identificate le ultime vittime dell’incidente di montagna a Zermatt

Questo contenuto è stato pubblicato al Le ultime vittime trovate sul ghiacciaio dell'Adler, vicino a Zermatt (VS), il 24 maggio, sono state formalmente identificate. Si tratta di due uomini di 34 anni di nazionalità tedesca, ha dichiarato mercoledì la polizia vallesana.

Di più Identificate le ultime vittime dell’incidente di montagna a Zermatt

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR