La televisione svizzera per l’Italia

Anche il Controllo federale delle finanze analizzerà il caso Credit Suisse

ngresso principale del Palazzo federale di Berna con l iscrizione Curia Confoederationis Helveticae.
I prossimi mesi saranno pregni di impegni per il Controllo federale delle finanze. Keystone / Martin Ruetschi

Anche il Controllo federale delle finanze (CDF) si occuperà di verificare che il salvataggio di Credit Suisse da parte della Confederazione sia stato fatto correttamente.

Si allunga la lista di chi vuole far luce sulle dinamiche che hanno portato Credit Suisse nelle mani di UBS. L’organo superiore di vigilanza finanziaria della Confederazione (Controllo federale delle finanze, CDF) ha infatti annunciato che prossimamente aprirà un’inchiesta.

Lavoro aggiuntivo per l’istituto che nei prossimi mesi sarà particolarmente sotto pressione perché in vista delle elezioni federali di ottobre dovrà anche occuparsi per la prima volta della trasparenza del finanziamento ai partiti.

Pioggia di denunce contro la Finma

“Esamineremo soprattutto l’area di competenza della Confederazione, ad esempio il prestito di oltre 100 miliardi e la garanzia contro le possibili perdite di 9 miliardi. L’obiettivo è quello di garantire che le disposizioni contrattuali vengano rispettate e che il denaro della Confederazione venga concesso secondo la legge. Il nostro controllo sarà minuzioso”, ha dichiarato il direttore del CDF Pascal Stirnimann.

Contenuto esterno

Anche il ruolo della FINMA sarà sottoposto a un esame approfondito, ma questo, hanno assicurato i vertici del CDF, non intralcerà il lavoro della commissione parlamentare d’inchiesta, che il Parlamento deciderà se istituire nelle prossime settimane.

“La commissione parlamentare d’inchiesta e il CDF sono due organi autonomi. Vedremo quali saranno gli obiettivi della commissione per non sovrapporci e fare due volte lo stesso lavoro. Questo è nell’interesse di tutti. Altrimenti non saremmo efficienti”, ha aggiunto Stirnimann.

Controllare i finanziamenti dei partiti: una strada piena d’insidie

Il CDF è chiamato anche a verificare come vengono finanziati i partiti che si presentano con i e le loro rappresentanti alle elezioni federali. Un lavoro tutt’altro che facile, come spiega Stirnimann: “C’è sicuramente il rischio che le sovvenzioni superiori a 15’000, ossia quelle che dovrebbero essere rese pubbliche, vengano suddivise in sovvenzioni più piccole (passando così attraverso le maglie della legge, ndr). Una persona che vuole versare 30’000 franchi, per esempio, potrebbe fare tre donazioni da 10’000per camuffarne l’origine”.

Attualità

sergio ermotti

Altri sviluppi

Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il presidente della direzione di UBS Sergio Ermotti critica duramente i previsti inasprimenti dei requisiti patrimoniali per la grande banca: sono sproporzionati ed estremi, ha affermato in una conferenza telefonica di commento ai risultati trimestrali.

Di più Sergio Ermotti: i nuovi requisiti patrimoniali per UBS sono “sproporzionati ed estremi”
aereo in volo fotografato dal basso

Altri sviluppi

La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa

Questo contenuto è stato pubblicato al L'anno scorso, i quattro quinti (79%) delle persone che sono partite da un aeroporto svizzero avevano una destinazione a corto raggio, ossia un paese in Europa: sul podio vi sono Spagna (3,10 milioni di persone), Regno Unito (2,89 milioni) e Germania (1,50 milioni).

Di più La popolazione elvetica si serve dell’aereo soprattutto per viaggiare in Europa
prostituta in attesa di un cliente a bordo strada

Altri sviluppi

Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la Piattaforma svizzera contro la tratta di esseri umani - Platforme Traite - ha identificato 201 nuove vittime di tratta in tutta la Svizzera, in leggero aumento rispetto al 2023.

Di più Tratta di esseri umani, 201 casi in Svizzera nel 2024
logo UBS su muro di cemento

Altri sviluppi

UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre

Questo contenuto è stato pubblicato al Il gruppo bancario UBS ha registrato nel secondo trimestre un utile netto di 2,40 miliardi di dollari, raddoppiando la cifra su base annua. I capitali in gestione sono saliti a 6'618 miliardi, contro 6'153 miliardi a fine marzo.

Di più UBS raddoppia gli utili nel secondo trimestre
karin keller-sutter

Altri sviluppi

Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”

Questo contenuto è stato pubblicato al Mentre prosegue l'attesa sulle decisioni del governo statunitense riguardanti i dazi applicati alle importazioni dalla Svizzera, Karin Keller-Sutter si mostra relativamente ottimista. Le decisioni sono però nelle mani di Donald Trump.

Di più Karin Keller-Sutter sui dazi statunitensi: “Negoziare è sempre possibile”
donna con collana di diamanti in mano

Altri sviluppi

Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato del lusso sta rallentando a livello mondiale, sulla scia del calo della domanda in regioni importanti come la Cina, ma continua a tirare in Svizzera.

Di più Mercato del lusso rallenta nel mondo, ma non in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR