La televisione svizzera per l’Italia

Ambientalisti bloccano l’autostrada a Zurigo, quattro fermi

Attivisti fatti sloggiare dalla polizia.
Attivisti fatti sloggiare dalla polizia. © Keystone / Michael Buholzer

Alcuni attivisti per il clima hanno inscenato una dimostrazione su due tratti autostradali nei pressi della città sulla Limmat. Situazione risolta dopo l’intervento della polizia.

Sette militanti di Renovate Switzerland hanno bloccato questa mattina due uscite autostradali nella città di Zurigo, quella di Zurigo ovest e quella a Wiedikon. All’arrivo delle forze dell’ordine alcuni militanti si sono incollati alla strada e gli agenti hanno dovuto usare del grasso per staccarli dal manto stradale.

Quattro manifestanti, due uomini e altrettante donne tra i 24 e i 35 anni d’età provenienti da Svizzera, Francia e Germania, sono stati arrestati. Nei loro confronti verrà aperto un procedimento penale e i costi dell’intervento di polizia saranno loro addebitati.

L’obiettivo della dimostrazione era di attirare l’attenzione sull’urgenza della situazione e invitare il governo e la popolazione ad agire subito, precisa la stessa organizzazione ambientalista in un comunicato, aggiungendo che si è trattato del loro primo doppio blocco del traffico.

In entrambi i luoghi della protesta si sono formati ingorghi e disagi alla circolazione. Numerosi automobilisti sono scesi dalle loro auto per osservare la manifestazione ma la situazione è rimasta calma, viene sottolineato da Renovate.

L’azione dimostrativa cade il giorno dopo l’approvazione alle urne della legge sul clima che per gli attivisti è però “solo un mezzo passo”, del tutto insufficiente, per affrontare l’emergenza climatica.

Renovate Switzerland è un movimento di resistenza civile in favore del clima lanciata nell’aprile 2022. La sua ambizione è quella di mobilitare l’1% della popolazione svizzera in azioni non violente per mettere la questione climatica in cima all’agenda pubblica e politica.

I cittadini che sostengono l’organizzazione vogliono che il Governo svizzero dichiari l’emergenza climatica e agisca di conseguenza, emanando un piano urgente per il rinnovamento termico di tutti gli edifici del Paese entro il 2030.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto
operai al lavoro

Altri sviluppi

Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Negli ultimi dieci anni, la forza lavoro svizzera è invecchiata: dal 2014 al 2024 l'età media delle persone attive è passata da 41,2 a 42,3 anni.

Di più Sale l’età media delle persone attive in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR