La televisione svizzera per l’Italia

Al via le Olimpiadi della pandemia

Una scena sontuosa in uno stadio vuoto: si sono aperte così, con un anno di ritardo, le Olimpiadi di Tokyo.

Contenuto esterno

“Dichiaro aperti i Giochi di Tokyo”: con la tradizionale frase l’imperatore giapponese Naruhito ha dato il via a questa 32sima edizione, segnata dalla pandemia.

La cerimonia è stata meno festiva e spensierata rispetto a quanto si fa abitualmente (ricordiamo, per esempio, la festa a suon di samba tenutasi a Rio de Janeiro nel 2016) a causa della situazione pandemica che ancora attanaglia il pianeta e che ha spinto gli organizzatori alla difficile decisione di organizzare queste Olimpiadi senza la presenza del pubblico.

due agenti in divisa seduti sugli spalti vuoti
Lo stadio olimpico, che normalmente accoglie 65’000 persone, vuoto, con poche eccezioni Keystone / Georg Hochmuth

Omaggi al personale sanitario (un’infermiera che si occupa di malati di coronavirus è stata scelta per portare la bandiera giapponese), video di atleti che, vista la situazione sanitaria, si sono dovuti allenare da soli e sfilata degli atleti, tutti con la mascherina e nel rispetto del distanziamento sociale: il virus è stato il protagonista di questa giornata.

“Oggi è un momento di speranza. Sì, è molto diverso da quello che ci eravamo immaginati, ma approfittiamo di questo momento perché siamo finalmente riuniti. Questo sentimento di unità è la luce in fondo al tunnel di questa pandemia” ha dichiarato il presidente del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) Thomas Bach durante il suo discorso inaugurale.

La tribune dello stadio olimpico di Tokyo possono, in tempi normali, accogliere fino a 68’000 spettatori, ma oggi sono rimaste quasi vuote, ad eccezione della presenza di alcuni membri della stampa e qualche invitato speciale (un migliaio di persone in tutto). Tra i “VIP” anche il presidente della Confederazione Guy Parmelin, il capo di Stato francese Emmanuel Macron e la first lady statunitense Jill Biden.

due atleti in mascherina (un uomo a una donna) sventolano la bandiera svizzera
Gli atleti rossocrociati, anche loro in comitato ridotto Keystone / Laurent Gillieron

I portabandiera elvetici (da quest’anno è un ruolo infatti affidato a un binomio uomo-donna) sono stati Mujinga Kambundji e Max Heinzer; dietro di loro una ventina di atlete e atleti (sono in totale 110 quelli che competeranno ai Giochi).

Attualità

centrale di beznau

Altri sviluppi

La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore

Questo contenuto è stato pubblicato al La centrale nucleare di Beznau, nel cantone di Argovia, ha spento uno dei due reattori a causa del calore. Lo ha indicato oggi il gestore Axpo, aggiungendo che il secondo blocco funziona con una potenza del 50%.

Di più La centrale nucleare di Beznau spegne un reattore a causa del calore
test covid

Altri sviluppi

Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il governo federale ha rivisto completamente il piano pandemico alla luce dell'esperienza con il coronavirus. L'attenzione non è più rivolta all'influenza; il nuovo piano si concentra pienamente su tutte le possibili pandemie e serve per prepararsi a minacce future.

Di più Il Governo elvetico rivede completamente il piano pandemico
riva del lago di ginevra

Altri sviluppi

Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation

Questo contenuto è stato pubblicato al La sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation sarà sciolta per il mancato rispetto di obblighi legali. Registrata in Svizzera a inizio anno, la filiale non è mai stata operativa. La decisione arriva tra forti critiche internazionali alla fondazione per la gestione degli aiuti a Gaza.

Di più Sarà chiusa la sede ginevrina della Gaza Humanitarian Foundation
il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli

Altri sviluppi

Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35

Questo contenuto è stato pubblicato al L'esercito ha bisogno esattamente degli F-35 e, in caso di bisogno, si potrebbe ridurre la quantità di aerei acquistati. È quanto ha dichiarato il dimissionario capo dell'esercito Thomas Süssli in un'intervista rilasciata alla Radio SRF.

Di più Il capo dell’esercito svizzero rinuncerebbe ad alcuni F-35
insegna janssen

Altri sviluppi

Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300

Questo contenuto è stato pubblicato al L'azienda produttrice di vaccini Janssen sta valutando la possibilità di chiudere il suo stabilimento di Berna-Bümpliz. Ieri ha avviato una consultazione con i dipendenti per trovare soluzioni alternative: la misura potrebbe avere ripercussioni su 300 persone.

Di più Janssen studia la chiusura del suo sito bernese, a rischio in 300
il Tribunale distrettuale di Bremgarten

Altri sviluppi

Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile

Questo contenuto è stato pubblicato al Dieci anni di carcere ed espulsione dal Paese per omicidio intenzionale e tentato omicidio: è la pena inflitta dal Tribunale cantonale di Argovia a una coppia di genitori che nel 2020 uccise la figlia di 3 anni gravemente disabile a Hägglingen (AG).

Di più Condannati a 10 anni di carcere due genitori che uccisero la figlioletta disabile
la fan zone a berna

Altri sviluppi

Inizia la festa degli europei femminili

Questo contenuto è stato pubblicato al In diverse città svizzere è ufficialmente iniziata la febbre per gli europei femminili di calcio, con i tifosi che si sono riversati nelle fan zone, accompagnati da temperature decisamente estive.

Di più Inizia la festa degli europei femminili
gamba ingessata di donna con smalto rosso appoggiata su un cuscino verde

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno in Svizzera il numero degli infortuni è lievemente salito rispetto all'anno precedente, a 908'313 (+0,7%). Mentre gli incidenti e le malattie professionali sono nuovamente diminuiti, gli infortuni nel tempo libero sono cresciuti.

Di più Nel 2024 in Svizzera meno infortuni sul lavoro, ma di più nel tempo libero

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR