Navigation

Verso le prime Olimpiadi a porte chiuse

Un'insegna olimpica nei pressi del National Stadium, sede principale dei Giochi olimpici e paralimpici Tokyo 2020 (23 luglio - 8 agosto 2021) Keystone / Franck Robichon

I Giochi della XXXII Olimpiade, già entrati negli annali come la prima edizione posticipata anziché cancellata, potrebbero addirittura tenersi senza spettatori. Lo ha dichiarato venerdì la presidente di Tokyo 2020 Seiko Hashimoto all'agenzia di stampa Afp.

Questo contenuto è stato pubblicato il 30 aprile 2021 minuti

Per far fronte alla pandemia di Covid-19, le Olimpiadi erano state in un primo tempo soltanto rinviate dall'estate 2020 a quella successiva (si terranno dal 23 luglio all'8 agosto 2021, pur mantenendo il nome originario per questioni organizzative). Si era poi deciso di precludere l'accesso agli spalti al pubblico internazionale, e anche questo non era mai accaduto.

Ora, per garantire che i Giochi si svolgano in maniera sicura, non si esclude di optare per un evento a porte chiuse. "Potrebbe verificarsi una situazione per cui non si potrà consentire la presenza di spettatori", sono le parole di Seiko Hashimoto in un'intervista all'Afp.

L'ultima House of Switzerland (a Pyeongchang 2018), dalle gallery di houseofswitzerland.org. 2018 © EDA / Schweiz

La Svizzera ha confermato la presenza dei suoi atleti, ma rinuncerà all'allestimento del consueto quartier generale ('House of Switzerland') per via delle misure sanitarie imposte dalle autorità.

End of insertion

La presidente ha detto che i Giochi potranno considerarsi un successo soltanto se gli organizzatori potranno "proteggere completamente" gli atleti e il popolo giapponese, e l'assenza di spettatori alle gare sembra essere un passo fondamentale per evitare i contagi.

Una decisione definitiva è attesa per giugno.


Contenuto esterno

Nel servizio RSI, un riferimento anche alle crescenti proteste dei giapponesi contro le olimpiadi: fa discutere, in particolare, il mancato obbligo di vaccinazione per gli atleti.

Contenuto esterno

tvsvizzera.it/ATS/ri con RSI (TG del 30.04.2021)

I commenti a questo articolo sono stati disattivati. Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?