Venduti all’asta i cavalli della “fattoria degli orrori”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una trentina di cavalli provenienti dalla fattoria di Ramiswil (canton Soletta), sgomberata due settimane fa per un grave episodio di maltrattamento degli animali, sono in vendita all’asta da mercoledì mattina.
Hotelleriesuisse introduce nuova la nuova categoria Guesthouse
Questo contenuto è stato pubblicato al
Novità per l’ospitalità svizzera: l’associazione degli albergatori HotellerieSuisse introduce la nuova categoria “Guesthouse”. La decisione è stata adottata dalla maggioranza ad un’assemblea a Losanna a cui hanno partecipato circa 210 delegati.
Infantino riceve la cittadinanza libanese, finanzierà stadio a Beirut
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il presidente della Fifa, Gianni Infantino, riceve la cittadinanza libanese. Il presidente del Libano, Joseph Aoun, ha comunicato oggi l’approvazione di un decreto in al senso, come riferito dal presidente della Federazione libanese di calcio (Lfa), Hashem Haidar.
Antica moneta venduta a Ginevra per quasi 3 milioni, è record europeo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una moneta d’oro spagnola risalente all’inizio del XVII secolo è stata aggiudicata all’asta a Ginevra per 2,8 milioni di franchi, un record per una moneta europea.
Swiss, tra sfide economiche e tensioni con i piloti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le sfide economiche che preannunciano la fine dei voli a basso costo e le tensioni con i piloti, che hanno disdetto il contratto collettivo, costringono la compagnia aerea Swiss a rinegoziare il proprio equilibrio tra sostenibilità e condizioni di lavoro.
L’iniziativa per la protezione delle frontiere è formalmente riuscita
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’iniziativa popolare dell’UDC “Fermare gli abusi nell’asilo! (Iniziativa per la protezione delle frontiere)” è formalmente riuscita.
Campagna contro la violenza e i comportamenti aggressivi sui mezzi pubblici
Questo contenuto è stato pubblicato al
Priorità alla sicurezza dei passeggeri, come pure del personale dei trasporti pubblici. Questo l’obiettivo di una nuova versione della “Carta contro la violenza” siglata dal Sindacato del personale dei trasporti (SEV) e da numerose aziende di categoria.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Conoscenza finanziaria, patrimonio e influenze familiari sono i tre pilastri che determinano la propensione degli svizzeri a investire.
Novartis: “Nessun nesso fra i tagli in Svizzera e gli investimenti negli USA”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per Novartis non sussiste un collegamento fra il pesante taglio occupazionale deciso in Svizzera e gli investimenti che vengono effettuati negli Stati Uniti.
La situazione finanziaria di Swissmedic peggiora: tagliati 45 posti
Questo contenuto è stato pubblicato al
La situazione finanziaria dell’Istituto svizzero per gli agenti terapeutici (Swissmedic) è peggiorata nel 2024 e per il futuro non si profilano miglioramenti. Per tornare nelle cifre nere nei prossimi due anni saranno tagliati circa 45 posti a tempo pieno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Ma cosa viene fatto in Svizzera su questo tema? Ecco una serie di domande e risposte.
Gli ospedali svizzeri hanno perso 347 milioni nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
È leggermente migliorata lo scorso anno la situazione degli ospedali svizzeri: l’esercizio 2024 si è chiuso con una perdita di 347 milioni di franchi, contro i 777 milioni dell’anno prima.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il martin pescatore è stato eletto Uccello dell’anno 2026. Il piccolo volatile dal piumaggio sgargiante è stato designato dalla popolazione tramite una selezione online, ha comunicato martedì BirdLife Svizzera sul proprio sito.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pesante taglio occupazionale presso Novartis: il colosso farmaceutico cancella 550 posti di lavoro a Stein, nel canton Argovia, dove la produzione di compresse e capsule, come pure il confezionamento di medicinali sterili, saranno interrotti entro la fine del 2027.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il domenicale NZZ am Sonntag ha rivelato nuovi dettagli sui legami svizzeri di Jeffrey Epstein, il controverso finanziere accusato di pedofilia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale penale federale (TPF) ha emesso oggi due condanne per sostegno allo Stato Islamico (IS) contro un 37enne kosovaro e un 34enne svizzero-macedone. I due sono stati scagionati dall’accusa di far parte dell’organizzazione terroristica “Fratelli di Viti”.
A Ginevra USA e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di 19 punti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Stati Uniti e Ucraina hanno redatto un nuovo piano di pace di 19 punti, lasciando che gli elementi “politicamente più sensibili” fossero decisi dai presidenti dei due Paesi. Lo ha detto il viceministro degli Esteri ucraino Sergiy Kyslytsya al Financial Times.
Più bici e pedoni, i Grigioni vogliono sviluppare la mobilità lenta
Questo contenuto è stato pubblicato al
Entro il 2040, nel canton Grigioni il 50% degli spostamenti dovrebbero essere percorsi a piedi o in bicicletta. Questo è l’obiettivo perseguito dal Governo, che lunedì ha presentato la sua strategia per la mobilità non motorizzata.
Julius Bär, record patrimoni gestiti (oltre 500 miliardi di franchi)
Questo contenuto è stato pubblicato al
Julius Bär da record: per la prima volta nella storia la banca privata zurighese presente anche sulla piazza di Lugano ha visto i patrimoni in gestione superare i 500 miliardi di franchi.
Economia e contadini chiedono di agire contro la burocrazia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le associazioni economiche e agricole hanno lanciato oggi l’allarme sulla burocrazia e hanno chiesto alla politica di intervenire.