La televisione svizzera per l’Italia

Expo 2030 all’Arabia Saudita. Roma solo terza

Un gigantesco manifesto che pubblicizzza Expo 2030 a Riyadh.
Anche Expo 2030 finirà in Medio Oriente. Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.

Sarà Riad a organizzare l'Expo 2030. La capitale saudita ha ottenuto 119 voti dall'Assemblea generale del Bureau International des Expositions (Bie), uno in meno dei 120 necessari per avere i due terzi.

Seconda la città coreana di Busan che ha ottenuto solo 29 voti. Roma ha fatto ancora peggio ottenendo la miseria di 17 voti. È dunque festa saudita a Issy-les-Moulineaux, in Francia, dove la vittoria di Riad è andata molto oltre le previsioni.

Con la posta in gioco alta, ogni città ha intensificato gli sforzi della campagna elettorale, mostrando visioni uniche e promesse ambiziose per assicurarsi i diritti dell’evento di prestigio mondiale. Il piano saudita comprende un’importante rete di trasporti pubblici e uno spazio futuristico che intende mostrare “la visione del Paese di essere pioniere di un futuro sostenibile per le città e le loro comunità”

L’Arabia Saudita ha organizzato un’importante campagna di marketing, con una mostra “Riad 2030” vicino alla Torre Eiffel e un’ampia pubblicità in tutta Parigi. La candidatura saudita, che mira a diversificare l’economia del regno e a rafforzarne la statura internazionale, ha ricevuto il sostegno del presidente francese Emmanuel Macron, come indicato in una dichiarazione di luglio dell’Eliseo.

Tuttavia, alcuni attivisti hanno denunciato la candidatura di Riad a causa delle critiche sulle violazioni dei diritti umani nel Paese, tra cui l’omicidio nel 2018 del giornalista dissidente Jamal Khashoggi nel consolato saudita di Istanbul.

Contenuto esterno

Roma e Busan a mani vuote

Roma aveva arruolato l’attore Russell Crowe, che è apparso in un video promozionale riecheggiando il suo personaggio del “Gladiatore”, per sottolineare la preparazione della città per l’Expo. La candidatura di Roma includeva piani per il più grande parco solare urbano del mondo e un corridoio verde che collegava il sito dell’Expo a punti di riferimento storici come l’Appia Antica, una delle strade più antiche e importanti dell’Impero Romano.

La città portuale sudcoreana di Busan ha portato con sé pesi massimi della cultura come il rapper “Gangnam Style” Psy e il supergruppo K-pop BTS per sostenere la propria candidatura. La città si stava posizionando per un’Expo ad alta tecnologia, sottolineando le sue capacità nell’intelligenza artificiale e nella tecnologia 6G con l’obiettivo di attirare milioni di visitatori e stimolare la creazione di posti di lavoro.

Con l’attenzione del mondo rivolta a Parigi, l’imminente votazione getterà le basi per il prossimo capitolo della ricca eredità delle Esposizioni Universali. La prossima Esposizione si terrà a Osaka, in Giappone, nel 2025.

Attualità

Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.

Altri sviluppi

Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina

Questo contenuto è stato pubblicato al I buoni uffici della Svizzera nei negoziati tra Stati Uniti e Cina sembrano essere stati ampiamente positivi per il Consiglio federale. Oggi Washington ha lasciato intendere che Berna ha fatto progressi nel dialogo sui dazi, a differenza dell'UE.

Di più Washington mette la Svizzera “in prima fila” per i negoziati con la Cina
Festeggiamenti in città a Basilea.

Altri sviluppi

Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone

Questo contenuto è stato pubblicato al Migliaia di persone si sono riversate per le strade del centro di Basilea ieri in occasione della cerimonia di apertura dell'Eurovision Song Contest (ESC) e per festeggiare l'FCB, laureatosi nel tardo pomeriggio - e con tre giornate d'anticipo - campione svizzero.

Di più Per i bagordi da Eurovision e per la vittoria del Basilea, la polizia ferma 150 persone
Brienz

Altri sviluppi

Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati

Questo contenuto è stato pubblicato al Stanotte due presunti saccheggiatori di origini rumene sono entrati nel villaggio grigionese e hanno saccheggiato le case vuote. Grazie all'impiego di droni e cani poliziotto i due sono stati arrestati a Surava dopo aver tentato la fuga.

Di più Saccheggiano il villaggio evacuato di Brienz, arrestati
Apertura dell'Eurovision Song Contest a Basilea.

Altri sviluppi

Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Questo pomeriggio a Basilea è stato dato il colpo di avvio dell'Eurovision Song Contest (ESC), che durerà fino a sabato. Per la cerimonia è stato srotolato il più lungo tappeto turchese della storia del concorso (1,3 km).

Di più Eurovision inaugurato a Basilea con una sfilata delle 37 delegazioni
passaporto svizzero

Altri sviluppi

Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al A quanto pare si tratta di un caso isolato: il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE) non è a conoscenza di altri connazionali coinvolti in una situazione simile.

Di più Negato l’ingresso negli USA a una donna svizzera
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent e Karin Keller Sutter.

Altri sviluppi

Investimenti per 150-200 miliardi dalla Svizzera agli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende svizzere vogliono iniettare negli Stati Uniti 150-200 miliardi di franchi di nuovi investimenti. A dirlo è il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent.

Di più Investimenti per 150-200 miliardi dalla Svizzera agli USA
Il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa con il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

Altri sviluppi

Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Stiamo effettuando controlli più intensi alle frontiere. Stiamo effettuando controlli più o meno come durante gli Europei di calcio dell'anno scorso. Continueremo anche a respingere le persone. Ma tutto questo è in linea con il diritto europeo".

Di più Merz: “In Germania nessuno stato di emergenza sull’immigrazione”
I consiglieri federali Guy Parmelin e Karin Keller-Sutter.

Altri sviluppi

Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera e gli Stati Uniti hanno intenzione di accelerare il processo in corso per giungere a un'intesa sui dazi imposti da Washington, ma al momento congelati. Lo ha affermato durante un incontro coi media la presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Svizzera e USA vogliono accelerare il processo per l’intesa sui dazi
banconote da 100 franchi della sesta serie

Altri sviluppi

Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Il controvalore, pari a quasi un miliardo di franchi, delle banconote della sesta serie non cambiate finirà in buona parte nelle casse della Confederazione, dei Cantoni e del Fondo svizzero di soccorso per danni causati dalla natura.

Di più Vecchie banconote, centinaia di milioni nelle casse di Cantoni e Confederazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR