La Federazione dei sordi rivendica il riconoscimento giuridico della propria lingua
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una base legale per la lingua dei segni garantirebbe maggiori opportunità alle migliaia di sordi nel Paese e una testimonianza raccontano il perché.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Incontro con Francesca Fucci, chef del Fiskebar, situato all’interno del lussuoso hotel Ritz-Carlton Hotel de la Paix di Ginevra
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ogni anno, addetti del servizio postale svizzero rispondono alle migliaia di letterine che i bambini inviano a San Nicolao o Gesù Bambino.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cosa succede quando due simboli della tradizione gastronomica di due Paesi vengono messi a confronto? Se ne è parlato nel corso dell'ultima puntata di Patti Chiari.
Il bizzarro tentativo di innalzare artificiosamente una montagna
Questo contenuto è stato pubblicato al
È la storia del massiccio del Fletschhorn, che per una manciata di metri non raggiunge i 4'000 metri. Qualcuno ha quindi ben pensato di rimediare.
Una gelateria “stellata” per l’inclusione delle donne a Milano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Iniziativa della chef Viviana Varese in collaborazione con il centro antiviolenza Cadmi per ridare un futuro alle vittime di violenze.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cambiare sesso all'anagrafe da inizio 2022 è diventata una pratica veloce e poco cara. Ma c’è chi ha visto in ciò un mezzo per truffare lo Stato.
L’antisemitismo in Svizzera è alimentato anche dal Covid
Questo contenuto è stato pubblicato al
Degli oltre 800 episodi di razzismo registrati nel 2021, sono 53 quelli verificati al di fuori di internet (6 in più rispetto al 2020).
Gli incentivi fiscali da soli non bastano per far rientrare i ‘cervelli’
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'Italia rilancia la misura per spingere i 'cervelli in fuga' a rientrare. Ma gli sgravi fiscali rischiano di persuadere solo chi era già convinto.