Navigation

Droga, in Ticino un arresto ogni due giorni

Contenuto esterno


Questo contenuto è stato pubblicato il 09 settembre 2018 - 17:15
Falò, RSI

La tranquilla e un po' sonnacchiosa Svizzera italiana è in realtà un centro importante di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti. Alla scoperta di un fenomeno non del tutto conosciuto.

Ha fatto scalpore il sequestro di 100 kg di hashish negli scorsi giorni in Val di Blenio. Il valore dello stupefacente sul mercato nero è di 2 milioni di franchi. Ma non si tratta di un'eccezione.

In Ticino ogni due giorni una persona viene arrestata per spaccio o traffico di sostanze stupefacenti. E allora viene da chiedersi, ma quanta droga circola nel nostro Cantone? E quali sono le sostanze stupefacenti più diffuse? Siamo andati a chiederlo a Polizia e Magistratura, ma anche ad alcuni... spacciatori!

Sì, e per nostra sorpresa alcuni di loro ci hanno spiegato come gestivano l´attività, quanto spacciavano, a chi vendevano. Abbiamo seguito alcune operazioni di Polizia, siamo entrati in appartamenti dove abbiamo visto quantità impressionanti di droga. E i sequestri sarebbero soltanto la punta di un iceberg.

Siamo stati a feste clandestine, dove ragazzini acquistavano e consumavano sostanze stupefacenti di nuova generazione. Ospiti in studio, il Procuratore pubblico Paolo Bordoli e Alessandro Ceschi, Direttore medico e scientifico dell´Istituto di Scienze Farmacologiche della Svizzera italiana.

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione.
Ordina per

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.