Navigation

Scambio di informazioni Svizzera-Italia al via

Concluse le procedure di ratifica in entrambi i paesi rsi

In vigore, fra Svizzera e Italia, il protocollo che modifica la convenzione sulle doppie imposizioni

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 luglio 2016

Lo scambio di informazioni fiscali fra Svizzera e Italia è ora ufficialmente possibile. Lo sottolinea oggi il Dipartimento federale dellefinanze (DFF), indicando che è vigente dallo scorso 13 luglio ilprotocollo fra i due paesi che modifica la convenzione bilateraletesa a evitare le doppie imposizioni.

Le relative procedure diratifica, ricorda il DFF, si sono concluse in entrambi gli Stati ela nuova disposizione per lo scambio di dati su domanda è quindiapplicabile dall'entrata in vigore del protocollo. L'accordo inquestione pone fine ad un contenzioso che ha gravato per anni sullerelazioni fra Roma e Berna.

Quanto alla questione dei fondioccultati al fisco, essa dovrebbe risultare definitivamente risoltagrazie alla regolarizzazione degli averi di clienti italiani nellebanche elvetiche, nel quadro del programma di autodenunciaspontanea approvato dal Parlamento italiano.

RSI/NEWSLink esterno/Red.MM/ARi

Partecipa alla discussione!

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

   Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.