La televisione svizzera per l’Italia

Solo sei richieste per tenere il proprio Rottweiler nel Canton Zurigo

Rottweiler
Keystone-SDA

Nel Canton Zurigo solo sei padroni di Rottweiler hanno inoltrato richiesta per tenere il proprio cane dopo il cambio di norme. Da inizio anno è infatti necessario un permesso obbligatorio. Le domande vanno inoltrate entro fine giugno.

I proprietari interessati sono stati avvertiti per mail e per lettera del nuovo obbligo, ha comunicato l’ufficio di veterinaria del Cantone a Keystone-ATS. Le autorità si sono basate sulla banca dati dei cani Amicus.

Come detto, ad oggi sono arrivate solamente sei richieste. Chi non si muoverà per tempo andrà incontro a sanzioni. Attualmente, nel Canton Zurigo sono registrati 350 Rottweiler, lo 0,5% della popolazione canina. Anche gli incroci fra diverse razze con oltre il 10% di “sangue” di Rottweiler necessitano di un permesso.

In seguito a diverse aggressioni ai danni di bambini il governo zurighese ha deciso di vietare la razza in questione a partire da quest’anno. Chi è già in possesso di tali molossoidi necessita invece di un apposito permesso.

Le autorità si aspettano che la maggioranza delle domande verrà approvata. In caso di potenziale pericolo, verranno però respinte. Il padrone potrà quindi scegliere se trasferirsi in un altro cantone o farsi sequestrare il cane. In quest’ultimo caso esperti si occuperanno del quadrupede e una soppressione avverrà solo nei casi più difficili e come ultima ratio.

La decisione cantonale ha sollevato anche proteste. Il Club svizzero dei Rottweiler (SRC) ha sottolineato che vietare una razza non è risolvere un problema. Ricorsi – ancora pendenti – sono stati inoltrati da associazioni di settore. Contro il divieto è stata lanciata anche una petizione che fino ad ora ha raccolto oltre 13’500 firme.

Con le nuove norme i Rottweiler sono entrati a far parte della lista di razze II, che dal 2010 comprende Bull Terrier, Pitbull Terrier e American Staffordshire Terrier. L’elenco è stato creato dopo un attacco mortale di un Pitbull nei confronti di un bambino di sei anni, avvenuto nel 2005 a Oberglatt (ZH).

Attualità

Il municipio di Vernier

Altri sviluppi

Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode

Questo contenuto è stato pubblicato al L'elezione del Consiglio comunale di Vernier, nel Canton Ginevra, del 23 marzo scorso è stata annullata. Irregolarità hanno falsato lo scrutinio nella seconda città del cantone.

Di più Annulata l’elezione del consiglio comunale a Vernier per frode
Pannelli solari nei Grigioni,

Altri sviluppi

Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima

Questo contenuto è stato pubblicato al Per il Consiglio nazionale la Confederazione non deve istituire un fondo per sostenere, con investimenti miliardari, i progetti in ambito climatico.

Di più Il Consiglio nazionale contrario a un fondo per il clima
yacht davanti a grattacieli

Altri sviluppi

Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 la ricchezza globale è cresciuta del 4,6%, dopo un incremento del 4,2% nel 2023, proseguendo così un trend al rialzo costante: è quanto emerge da uno studio periodico di UBS, che conferma al vertice la Svizzera.

Di più Nel 2024 la ricchezza mondiale è aumentata, soprattutto in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR