I rottweiler sono spesso protagonisti di episodi di aggressività.
Keystone-SDA
Dal prossimo primo gennaio non sarà più possibile acquistare rottweiler nel canton Zurigo. Lo ha deciso il Governo cantonale dopo due episodi recenti che hanno visto coinvolta questa razza di cani e in cui diverse persone, fra le quali bambini, sono rimaste ferite.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Due recenti episodi in cui dei rottweiler hanno attaccato, ferendole, diverse persone, tra le quali anche dei bambini, hanno portato il Governo cantonale zurighese a vietare l’acquisto di questa razza di cani.
Il divieto ha lo scopo di proteggere la popolazione, scrive in una nota diffusa giovedì l’Esecutivo cantonale. La stazza di questi animali e i loro potenti morsi possono infatti causare lesioni particolarmente serie. Per questo, tali cani “rappresentano un pericolo potenziale maggiore” rispetto ad altri.
Alla fine di ottobre, ad Adlikon, un rottweiler di un anno aveva ferito varie persone, tra cui un bambino di cinque anni al braccio e una di sette al braccio e una gamba. All’inizio di dicembre invece, a Winterthur, sempre nel canton Zurigo, un bimbo pure di cinque anni ha riportato gravi lesioni alla testa e ha dovuto essere operato.
Attualmente, nel cantone sono registrati circa 350 rottweiler, che rappresentano lo 0,5% della popolazione canina, precisa il Governo zurighese. Le proprietarie e i proprietari possono richiedere un’autorizzazione per continuare a tenerli: la domanda deve essere presentata all’ufficio veterinario entro sei mesi dall’entrata in vigore delle nuove norme.
Anche gli incroci che contengono più del 10% di sangue rottweiler sono interessati dall’obbligo di ottenere un’autorizzazione. I cani saranno inoltre sottoposti a una valutazione caratteriale, al fine di valutare la loro potenziale pericolosità.
“Coloro che possiedono questi animali hanno una grande responsabilità e la maggior parte di loro la assume molto bene”, ha dichiarato, citata nel comunicato, la presidente del Governo Natalie Rickli. “Il divieto è una misura preventiva”, aggiunge l’ex consigliera nazionale dell’UDC.
Valle Bavona, servono 10 milioni per ricostruire dopo i danni del nubifragio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il maltempo che negli ultimi giorni di giugno 2024 ha colpito la valle dell'alto Ticino ha distrutto costruzioni e paesaggi. Il punto delle autorità a dieci mesi dall'accaduto.
Fantozzi compie 50 anni e arriva al Filmpodium di Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Seguirà la proiezione - sottotitolata per la prima volta in tedesco - un confronto col pubblico a cura dell'Istituto Italiano di Cultura.
Confermata la multa dell’UE a UBS, 172 milioni per cartello con altre banche
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Tribunale dell'Ue ha confermato le multe inflitte nel 2021 dalla Commissione europea a tre banche, fra cui la svizzera UBS, per aver costituito un cartello - insieme ad altri sei istituti - nell'ambito della negoziazione dei titoli di stato europei.
Il regista del film su Credit Suisse rivela di aver ricevuto pressioni per non girarlo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Simon Helbling, regista del documentario "Game Over - Il crollo di Credit Suisse", sostiene di essere stato oggetto di pressioni affinché non facesse il film.
Il Tribunale federale annulla l’elezione del senatore Simon Stocker
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il motivo è che al momento del voto popolare, il 19 novembre 2023, non era domiciliato nel canton Sciaffusa, ma a Zurigo.
Le previsioni 2025 confermano la crescita del PIL dell’1,4%, salvo un’escalation dei dazi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico federale di Zurigo (KOF) conferma la sua previsione, al netto dei grandi eventi sportivi internazionali.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La ricerca con intelligenza artificiale (IA) di Google sbarca in Svizzera. La funzione "Panoramica con AI" è disponibile in tedesco, francese, italiano e inglese, ma solo per gli utenti a partire dai 18 anni.
Impresa di 30 dipendenti chiude a causa di un disastro informatico
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un disastro informatico avvenuto tre anni or sono porta oggi alla chiusura di un'impresa di grande tradizione nel canton Oblvaldo.
Concerti Taylor Swift, introiti per 90 milioni di franchi a Zurigo
Questo contenuto è stato pubblicato al
I due concerti della cantante statunitense a Zurigo nell'estate del 2024 hanno portato molto denaro nella regione.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.