La televisione svizzera per l’Italia

Un’operazione antimafia internazionale tocca anche la Svizzera

polizia federale brasiliana
Immagine d'archivio. KEYSTONE

Un'operazione coordinata tra Italia e Brasile ha portato all'arresto di un imprenditore palermitano legato a Cosa Nostra e al sequestro di diversi milioni di euro.

Un’operazione della Guardia di finanza italiana in collaborazione con la Polizia federale brasiliana ha portato all’arresto, in Brasile, di un imprenditore palermitano cui sono state sequestrate disponibilità finanziarie per un valore di 50 milioni di euro e beni immobiliari e non riconducibili a 17 persone, ora sotto indagine e 12 società del settore immobiliare, edile e della ristorazione.

Una ventina di abitazioni e società sono state perquisite, stando a quanto scrive laregione.ch, che riporta la notizia, in Italia, Brasile e Svizzera. Associazione mafiosa, estorsione, riciclaggio e autoriciclaggio, trasferimento fraudolento di valori, aggravati dalla finalità di aver agevolato importanti famiglie mafiose: queste le ipotesi di reato nei confronti dell’imprenditore e delle altre persone coinvolte.

L’operazione è stata lanciata dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, che ha voluto cercare le connessioni tra esponenti di Cosa Nostra palermitana e società in Italia e all’estero (Brasile, Svizzera, Hong Kong e Singapore).

Il Brasile è stato il centro degli interessi delle indagini, poiché in questo Paese sudamericano è stata svolta la maggioranza degli affari, nel settore della ristorazione, ma sopratutto l’avvio di un piano di lottizzazione di ampie aree edificabili a ridosso della costa nordorientale brasiliana. Le Fiamme gialle stimano che il valore patrimoniale complessivo di tutte le società coinvolte.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR