Notte di fulmini e tuoni quella appena trascorsa in Svizzera. Una donna colpita da un fulmine nel canton Friburgo.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS
Decine di migliaia di fulmini sono stati contati in Svizzera tra martedì notte e mercoledì: SRF Meteo ha segnalato oltre 70’000 lampi fino alle 5 di mercoledì mattina.
Nel canton Berna Meteonews ha registrato 7’365 fulmini, nel canton Zurigo 6’268, nel canton Vaud 5’526 e nel canton Lucerna 4’301. In Ticino ne sono stati contati 3’390. In Appenzello Interno, invece, ne sono stati contati solo 24.
I venti più forti stanotte sono stati misurati – informa ancora Meteonews – nella stazione di misurazione di Uetliberg (Canton Zurigo) con 144 km/h. Per quanto riguarda le località al di sotto degli 800 metri sul livello del mare, SRF Meteo riferisce di 125 km/h a Wädenswil (Canton Zurigo) e Steckborn (Canton Turgovia). In alcune zone si sono verificate anche grandinate.
Secondo il servizio meteorologico della televisione svizzerotedesca le precipitazioni maggiori, pari a circa 31 millimetri, sono cadute a Faido (Canton Ticino) e Oron (Canton Vaud).
Il violento temporale ha provocato danni, abbattendo alberi e barriere di cantiere in varie regioni del Paese, tenendo all’erta polizia e vigili del fuoco. Nel porto di Zugo una barca si è riempita d’acqua ed è affondata. Il proprietario è riuscito a nuotare fino alla riva e salvarsi. Nel porto di Stäfa (Canton Zurigo) un motoscafo si è capovolto, senza però causare ferimenti.
A Villars-sur-Glâne (Canton Friburgo), invece, martedì sera una donna è stata colpita da un fulmine ed è stata trasportata in ospedale con gravi ferite. Nel canton Vaud i fulmini hanno fortemente danneggiato due abitazioni a Epalinges e Blonay, tanto che gli occupanti hanno dovuto essere sfollati. Mentre all’aeroporto di Zurigo, per motivi di sicurezza ieri sera è stato imposto uno stop alle operazioni a terra per un’ora.
Sempre ieri, martedì, la temperatura in Svizzera ha superato i 37 gradi per la prima volta quest’anno: a Coira, capitale del Canton Grigioni, sono stati misurati 37,6 gradi.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
L’UDC propone di contenere l’esplosione dei costi sanitari con limitazioni nel settore dell’asilo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Franchigie in funzione dell'età degli immigrati e prestazioni limitate nel settore dell'asilo: l'Unione democratica di centro (UDC, destra conservatrice) ha presentato martedì un documento programmatico per contenere l'aumento dei costi sanitari che pone l'accento sulla popolazione straniera.
Botte in caserma, 13 condanne nel canton Neuchâtel
Questo contenuto è stato pubblicato al
Una comandante dell'esercito svizzero e dodici ufficiali sono stati condannati dal Tribunale militare di cassazione per un caso di nonnismo, nella fattispecie un pestaggio durante una consegna dei gradi, a Colombier, canton Neuchâtel.
Sospesi altri quattro agenti di Losanna a causa di messaggi discriminatori
Questo contenuto è stato pubblicato al
Quattro procedure di sospensione immediata sono state avviate lunedì dalla Città di Losanna, in relazione a messaggi discriminatori circolati fra agenti di polizia su WhatsApp. Le misure si aggiungono ad altre quattro decise lunedì scorso.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ricercatori svizzeri hanno lanciato un nuovo modello di intelligenza artificiale (IA). Lo scopo è reagire ai sistemi commerciali dominanti, accusati di non essere abbastanza trasparenti.
Nestlé licenzia il CEO Laurent Freixe con effetto immediato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il colosso alimentare Nestlé ha annunciato lunedì sera il licenziamento immediato del suo direttore generale Laurent Freixe, a seguito di un'indagine su una relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata.
Gli indici PMI svizzeri migliorano, malgrado i dazi di Trump
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi imposti alla Svizzera dal presidente americano Donald Trump non rendono le aziende elvetiche ancora più pessimiste.
“Sì alle classi separate, le quote rosa sono superate”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per portare più donne in posizioni dirigenziali e nelle professioni tecniche occorrono classi scolastiche separate per sesso in alcune materie.
Mezzo milione di visitatori alla Festa federale di lotta svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Festa federale di lotta svizzera e dei giochi alpestri, conclusasi ieri entrerà nella storia per quanto riguarda il numero di visitatrici e visitatori.
47 sorpassi nel San Gottardo, denunciato un motociclista inglese
Questo contenuto è stato pubblicato al
Malgrado il divieto, l'uomo ha gravemente infranto la Legge federale sulla circolazione stradale e sono quindi scattate la denuncia e il divieto di circolazione in Svizzera.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
La Svizzera teme i fulmini dei prossimi giorni
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Centro di informazione per la prevenzione degli incendi sensibilizza la popolazione sui rischi dei fulmini che possono cadere sulle case.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sulla vetta del Säntis, a 2'500 metri d'altezza, viene testato un nuovo sistema per proteggere dai fulmini le infrastrutture sensibili.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I fulmini che si sono abbattuti in Svizzera hanno creato vari disagi. Ma c'è anche chi approfitta dei temporali per un hobby molto particolare.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.