La televisione svizzera per l’Italia

Catturare i fulmini con un laser gigante

fulmini sopra una città
Un bello spettacolo, ma che può provocare danni enormi. Keystone / Alessandro Della Bella

Sulla vetta del Säntis, a 2'500 metri d'altezza, viene testato un nuovo sistema per proteggere dai fulmini le infrastrutture sensibili.

Oggi per difendersi dalle ire di Giove si utilizzano parafulmini metallici, che però sono corti e permettono di proteggere solo un’area limitata.

Una soluzione potrebbe venire dal Laser Lighting RodCollegamento esterno. Il progetto, portato avanti da un consorzio europeo e dall’Università di Ginevra, consiste in un cannone laser molto potente con cui intercettare e deviare i fulmini direttamente nelle nuvole, a diversi chilometri d’altezza.

Il laser, lungo otto metri e largo due, crea dei canali ionizzanti nell’atmosfera, attraverso i quali passano i fulmini, che vengono poi scaricati a terra in modo controllato.

L’area protetta è così molto più ampia. Se il progetto darà risultati soddisfacenti, il sistema potrà essere utilizzato per proteggere siti sensibili, ad esempio aeroporti o zone in cui vi sono grandi assembramenti di persone.

“Bisogna sapere che i fulmini causano danni di cinque miliardi di dollari all’anno negli Stati Uniti e altrettanti in Europa”, spiega alla Radiotelevisione svizzera Jean-Pierre Wolf, professore di fisica all’Università di Ginevra. Si stima inoltre che ogni anno da 6’000 a 24’000 persone siano uccise dalle folgori.

Contenuto esterno


Attualità

onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso
PAgamento via telefonino.

Altri sviluppi

Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive

Questo contenuto è stato pubblicato al L'associazione delle imprese attive nel commercio al dettaglio, ha presentato una denuncia contro TWINT, il sistema svizzero di pagamento mobile, alla Commissione della concorrenza.

Di più Commercianti svizzeri denunciano TWINT per commissioni eccessive
Auto dei carabinieri.

Altri sviluppi

Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Un uomo di 57 anni, cittadino svizzero, è stato accoltellato domenica a morte in un'abitazione a Luino da uno dei due figli adottivi.

Di più Ucciso a Luino un luganese di 57 anni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR