Navigation

La Svizzera teme i fulmini dei prossimi giorni

In uesta foto d'archivio, fulmini sopra la città di Berna. Keystone / Anthony Anex

Numerosi temporali si abbatteranno sulla Confederazione nei prossimi giorni, soprattutto a nord delle Alpi, secondo quanto hanno informato i servizi meteorologici, e per questo motivo il Centro di informazione per la prevenzione degli incendi (Cipi) ha voluto sensibilizzare la popolazione sui rischi dei fulmini che possono cadere sulle case.

Questo contenuto è stato pubblicato il 22 giugno 2022 - 23:15
tvsvizzera.it/fra

Sulla Svizzera si abbattono infatti dalle 60'000 alle 80'000 saette all'anno e buona parte di queste finiscono sulle costruzioni. L'energia liberata in una frazione di secondo, con temperature che possono raggiungere i 30'000 gradi, è notevole, spiega il Cipi, e può essere all'origine di incendi.

Contenuto esterno

Per questo motivo l'istituto invita ad adottare una serie di misure preventive, tra le quali l'installazione di un parafulmine che consente di scaricare a terra in modo controllato la tensione prodotta dai fulmini.  

A chi non dispone di analoghe apparecchiature viene consigliato, durante i forti temporali, di restare al centro dei vani, di non utilizzare bagno e doccia, di evitare contatti con i tubi dell'acqua o del gas e con i cavi dell'impianto elettrico. I veicoli a motore o i convogli ferroviari, viene sottolineato, offrono una buona protezione.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.