La televisione svizzera per l’Italia

Un bambino su cinque subisce regolarmente violenza psicologica

pupazzetto rosso tiene in mano cuore bianco spezzato
Keystone-SDA

Un/a bambino/a su cinque in Svizzera subisce regolarmente violenza psichica e uno/a su tre è già stato/a testimone di violenza psicologica tra i genitori.

Protezione dell’Infanzia SvizzeraCollegamento esterno ha lanciato oggi, lunedì, una campagna per attirare l’attenzione sugli effetti della violenza psichica sui bimbe e bimbi. Stando a un’indagine dell’Università di Friburgo, che ha intervistato 1’264 genitori in merito all’uso della violenza psicologica nell’ambito dell’educazione dei figli e delle figlie, in Svizzera il 20% dei più piccoli l’ha subita, mentre il 33% l’ha vista usata dai genitori tra di loro.

I bambini che subiscono regolarmente violenza psichica hanno un rischio molto maggiore di depressione, difficoltà d’apprendimento, comportamenti aggressivi e violenti o disturbi emotivi, ha indicato lunedì in una nota Protezione dell’infanzia Svizzera.

Contenuto esterno

La violenza psicologica si verifica quando i genitori esercitano deliberatamente potere e influenza e mostrano determinati comportamenti inappropriati per i figli, viene precisato. La prole percepisce la reazione come un attacco personale e si sente rifiutata, inutile e in balia degli altri.

Oltre alla campagna “C’è sempre un’alternativa alla violenza”, è stato anche rilevato che l’educazione non violenta sta per essere inserita nel Codice civile svizzero. Il Nazionale dovrebbe esprimersi sulla proposta del Consiglio federale nella sessione primaverile del 2025, prima che la questione passi agli Stati. Il Governo riconosce che, oltre alla violenza fisica, anche quella psicologica non dovrebbe trovare spazio nell’educazione dei figli.

L’entrata in vigore della legge sarà accompagnata da campagne nazionali di informazione e sensibilizzazione. La Confederazione parteciperà a queste campagne.

Altri sviluppi
Bambini che giocano.

Altri sviluppi

Un’educazione senza schiaffi

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera fa parte di quei Paesi che ancora non hanno vietato esplicitamente le punizioni corporali sui figli. Il dibattito sul tema è vivo.

Di più Un’educazione senza schiaffi

Attualità

microfono rts

Altri sviluppi

I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti

Questo contenuto è stato pubblicato al Costretta a risparmiare 16,5 milioni di franchi, la Radiotelevisione della Svizzera romanda RTS ha annunciato martedì l'intenzione di sopprimere fra 60 e 70 posti a tempo pieno entro il 2026. Il taglio dovrebbe tradursi in una ventina di licenziamenti.

Di più I risparmi alla RTS porteranno a una ventina di licenziamenti
la frana che ha danneggiato Lostallo l'a scorsa estate.

Altri sviluppi

GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte

Questo contenuto è stato pubblicato al Lunedì sera l'assemblea comunale di Lostallo (canton Grigioni) in Val Mesolcina ha approvato un credito di 65'000 franchi per la progettazione di un vallo di protezione nella frazione di Sorte, fortemente danneggiata dall'alluvione di un anno fa.

Di più GR: un primo passo verso un ritorno a Sorte
pali dell'alta tensione

Altri sviluppi

I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio

Questo contenuto è stato pubblicato al I prezzi dell'energia elettrica per il 2026 dovrebbero diminuire rispetto all'anno in corso. Lo rileva un sondaggio dell'Associazione delle aziende elettriche svizzere (AES). La ragione è da ricercarsi nel calo delle tariffe sul mercato dell'energia elettrica.

Di più I prezzi dell’elettricità scenderanno nel 2026, secondo un sondaggio
imprese

Altri sviluppi

Record di nuove imprese in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera vengono fondate aziende come non mai: nei primi sei mesi del 2025 si sono raggiunte cifre record. Il Ticino è in controtendenza.

Di più Record di nuove imprese in Svizzera
sacchetti di plastica.

Altri sviluppi

Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Se nel 2016 i negozi svizzeri ne avevano distribuiti 417 milioni, nel 2023 erano solo 51 milioni. Il calo, precisa la Swiss Retail Federation, è di ben l'88%.

Di più Crolla l’uso dei sacchetti di plastica: -88% in sette anni
società

Altri sviluppi

Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Secondo uno studio, la possibilità di far carriera è persino eccezionalmente elevata nel confronto internazionale, mentre è diminuita soprattutto negli Stati Uniti.

Di più Le possibilità di ascensione sociale restano alte in Svizzera

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR