Per il Controllo federale delle finanze gli assicuratori non controllano adeguatamente l'uso di apparecchiature per radiografia, ecografia, tomografia computerizzata, risonanza magnetica, ecc.
Keystone / Christian Beutler
La Svizzera ha la più alta densità in Europa di apparecchiature di diagnostica per immagini e il loro utilizzo è in aumento. L'uso di queste apparecchiature non è praticamente regolamentato dalla Legge sull'assicurazione malattia.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
In un rapporto pubblicato lunedì, il Controllo federale delle finanze (CDF) sottolinea che l’aumento percentuale dei costi degli esami di diagnostica per immagini tra il 2019 e il 2023 è superiore all’incremento dei costi complessivi dei trattamenti ambulatoriali rimborsati dall’assicurazione malattia di base.
A suo avviso, gli assicuratori non controllano adeguatamente l’uso di apparecchiature per radiografia, ecografia, tomografia computerizzata, risonanza magnetica, ecc. Il CDF raccomanda quindi alla Confederazione di lavorare per ottenere informazioni tracciabili nelle fatture e di impegnarsi per migliorare i controlli.
L’introduzione della cartella informatizzata del paziente (CIP) potrebbe notevolmente migliorare la situazione. Nella prossima revisione delle basi legali, il CDF raccomanda di garantire l’accesso completo ai referti radiologici e alle immagini mediche attraverso questo supporto. Questo dovrebbe consentire di evitare esami doppi e ripetuti.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure”, i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l’IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d’urgenza, rivela uno studio.
Secondo il CDF, i 2,1 miliardi di franchi per gli esami di diagnostica per immagini nel 2023 rappresentano circa un sesto di tutti i costi ambulatoriali coperti dall’assicurazione di base. Secondo la Federazione dei medici svizzeri (FMH), nel 2023 in Svizzera lavoravano circa 1’100 radiologi, un numero che ha subito un aumento medio del 3,7% dal 2017.
Secondo il CDF, l’aumento del numero e dell’utilizzo delle apparecchiature di diagnostica per immagini è dovuto anche all’obsolescenza del tariffario Tarmed, che consente di utilizzare le apparecchiature a condizioni vantaggiose. Raccomanda quindi che, quando verrà introdotto il nuovo Tardoc, si faccia attenzione a non provocare un aumento indesiderato del numero di simili esami.
Incidente sfiorato sul Monte Rosa tra un aereo e degli scialpinisti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un aereo da turismo immatricolato a Ginevra ha sfiorato alcuni scialpinisti sabato su un ghiacciaio del versante svizzero del massiccio del Monte Rosa.
Blackout su larga scala possibili anche in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Un'interruzione di corrente su larga scala è possibile anche in Svizzera. Questo tipo di blackout non deve necessariamente avere origine in Svizzera, potrebbe anche essere causato da incidenti all'estero.
Basilea Città resta un “semicantone” per la politica federale
Questo contenuto è stato pubblicato al
I cantoni di Basilea Città e Basilea Campagna devono continuare ad avere un solo seggio al Consiglio degli Stati e contare come mezzo cantone nelle votazioni popolari in cui è richiesta la doppia maggioranza.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cala il consumo di vino in Svizzera: lo scorso anno è sceso del 7,9%, attestandosi a 218,4 milioni di litri. L'Ufficio federale dell'agricoltura definisce tale tendenza - osservata in tutta Europa - "preoccupante per la viticoltura".
Locarno omaggia Jackie Chan con il Pardo alla carriera
Questo contenuto è stato pubblicato al
L'attore e regista Jackie Chan riceverà il Pardo alla carriera in occasione della 78esima edizione del Locarno Film Festival, che si terrà dal 6 al 16 agosto. Il riconoscimento gli verrà consegnato il 9 agosto in Piazza Grande.
La strategia federale anticorruzione non è abbastanza coraggiosa
Questo contenuto è stato pubblicato al
La strategia anticorruzione della Confederazione non è abbastanza ambiziosa. Secondo il Controllo federale delle finanze (CDF), deve essere resa più efficace.
Candinas presidente della Fondazione della Guardia Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere nazionale grigionese Martin Candinas è stato nominato alla presidenza del consiglio della Fondazione della Guardia Svizzera Pontificia del Vaticano.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
L’IA non aiuta nelle diagnosi mediche d’urgenza
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Sia dal punto di vista della medicina, sia in termini economici, sia considerando le procedure", i sistemi di supporto alle decisioni cliniche che sfruttano l'IA non presentano vantaggi tangibili nella medicina d'urgenza, rivela uno studio.
Cancro al seno: diagnosi più precoce per le donne a rischio
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il cancro al seno, prima causa di mortalità tra le donne di età compresa fra i 40 e i 50 anni, colpisce persone sempre più giovani.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nuove indicazioni arrivano dagli esperti internazionali per stabilire quando l'obesità diventa una vera malattia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.