La televisione svizzera per l’Italia

Scendono ancora i tassi ipotecari in Svizzera

Gente davanti alla vetrina di una immobiliare.
È il momento propizio per comprare una casa. Keystone-SDA

I tassi ipotecari in Svizzera sono nuovamente scesi negli ultimi tre mesi: secondo un'analisi del servizio di confronti internet Moneyland da luglio a fine settembre, i mutui a tasso fisso hanno perso circa 50 punti base su tutte le scadenze.

Il tasso d’interesse Saron è sceso di 23 punti base, raggiungendo una media del 2,13%. Il costo di un mutuo a tasso fisso a due anni è dell’1,75%, quello a cinque anni dell’1,76% e quello a dieci anni dell’1,94%.

Secondo lo studio, il calo nel terzo trimestre è stato sorprendentemente forte. Tuttavia, le offerte potrebbero essere ancora migliori. All’inizio dell’anno molte banche hanno ampliato i loro margini e assicurazioni e casse pensioni hanno seguito il loro esempio. “Ciò ha ridotto leggermente la concorrenza tra i fornitori rispetto al primo trimestre”, viene indicato.

In prospettiva, i creditori ipotecari intervistati prevedono che i tassi d’interesse continueranno a scendere, soprattutto per le scadenze brevi e medie. La tendenza dovrebbe poi stabilizzarsi nel primo trimestre del 2025.

Altri sviluppi

I maggiori fattori di incertezza nell’andamento dei tassi d’interesse sono attualmente rappresentati soprattutto dallo sviluppo economico degli USA e dell’Ue e dai timori di recessione. L’inflazione, secondo il sondaggio, è passata un po’ in secondo piano.

I fornitori di ipoteche si aspettano che il tasso direttore venga ridotto di altri 25 punti base alla prossima riunione della Banca nazionale svizzera (BNS). Si tratterebbe del terzo taglio consecutivo, dopo quelli di marzo e giugno.

Moneypark ha intervistato circa 50 creditori ipotecari tra il 27 agosto e il 10 settembre. Al sondaggio hanno partecipato banche, assicurazioni e casse pensioni.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR