È il momento propizio per comprare una casa.
Keystone-SDA
I tassi ipotecari in Svizzera sono nuovamente scesi negli ultimi tre mesi: secondo un'analisi del servizio di confronti internet Moneyland da luglio a fine settembre, i mutui a tasso fisso hanno perso circa 50 punti base su tutte le scadenze.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Il tasso d’interesse Saron è sceso di 23 punti base, raggiungendo una media del 2,13%. Il costo di un mutuo a tasso fisso a due anni è dell’1,75%, quello a cinque anni dell’1,76% e quello a dieci anni dell’1,94%.
Secondo lo studio, il calo nel terzo trimestre è stato sorprendentemente forte. Tuttavia, le offerte potrebbero essere ancora migliori. All’inizio dell’anno molte banche hanno ampliato i loro margini e assicurazioni e casse pensioni hanno seguito il loro esempio. “Ciò ha ridotto leggermente la concorrenza tra i fornitori rispetto al primo trimestre”, viene indicato.
In prospettiva, i creditori ipotecari intervistati prevedono che i tassi d’interesse continueranno a scendere, soprattutto per le scadenze brevi e medie. La tendenza dovrebbe poi stabilizzarsi nel primo trimestre del 2025.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Ecco quanto bisogna guadagnare per ottenere un mutuo in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per acquistare una casa unifamiliare a Zurigo è necessario avere un reddito annuo superiore al mezzo milione. È quanto emerge da un nuovo studio.
I maggiori fattori di incertezza nell’andamento dei tassi d’interesse sono attualmente rappresentati soprattutto dallo sviluppo economico degli USA e dell’Ue e dai timori di recessione. L’inflazione, secondo il sondaggio, è passata un po’ in secondo piano.
I fornitori di ipoteche si aspettano che il tasso direttore venga ridotto di altri 25 punti base alla prossima riunione della Banca nazionale svizzera (BNS). Si tratterebbe del terzo taglio consecutivo, dopo quelli di marzo e giugno.
Moneypark ha intervistato circa 50 creditori ipotecari tra il 27 agosto e il 10 settembre. Al sondaggio hanno partecipato banche, assicurazioni e casse pensioni.
L’internamento degli assassini minorenni è possibile se esiste pericolo di recidiva
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da inizio luglio, i minorenni che hanno commesso un assassinio tra i 16 e i 18 anni potranno venir internati, se vi è pericolo di recidiva per esempio, una volta diventati adulti.
Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.
I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.
Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).
Secondo un sondaggio, un quinto della popolazione svizzera è indeciso sugli accordi con l’UE
Questo contenuto è stato pubblicato al
In un recente sondaggio, il 47% degli intervistati si è detto favorevole ai nuovi bilaterali, mentre il 35% ha dichiarato di essere contrario al pacchetto di accordi tra la Confederazione e l'Unione europea.
Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.
Coop e Migros fra i primi 50 dettaglianti al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Coop e Migros figurano fra le prime 50 aziende al mondo attive nel commercio al dettaglio e stanno guadagnano posizioni.
Una commissione valuta l’estensione dell’obbligo di servire anche per le donne
Questo contenuto è stato pubblicato al
La commissione competente del Consiglio degli Stati respinge l’idea di un servizio cittadino obbligatorio, ma valuta un controprogetto che introdurrebbe l’obbligo di servire nella sicurezza anche per le donne.
BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Ipoteche: “tassi rimarranno stabili, improbabili nuovi tagli”
Questo contenuto è stato pubblicato al
I tassi d'interesse delle ipoteche di media e lunga durata rimarranno stabili sino a fine anno: un abbassamento del costo del finanziamento immobiliare non è da considerare probabile.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I tassi d'interesse delle ipoteche di lunga durata hanno subito un calo, dopo la decisione adottata due settimane or sono dalla Banca nazionale svizzera (BNS) di abbassare il tasso guida dall'1,50% all'1,25%.
Questo contenuto è stato pubblicato al
L’Associazione svizzera dei banchieri (ASB) ha modificato la sua autoregolamentazione in materia di finanziamenti ipotecari, riducendo in particolare da 20 a 15 anni la durata dell’ammortamento obbligatorio, che dovrà inoltre avvenire a scadenze regolari. L’organizzazione mantello intende così contribuire a “raffreddare il mercato”. Occorrerà del tempo per vedere l’effetto delle nuove misure, ma secondo l’ASB…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.