La televisione svizzera per l’Italia

Scendono ancora i tassi ipotecari in Svizzera

Gente davanti alla vetrina di una immobiliare.
È il momento propizio per comprare una casa. Keystone-SDA

I tassi ipotecari in Svizzera sono nuovamente scesi negli ultimi tre mesi: secondo un'analisi del servizio di confronti internet Moneyland da luglio a fine settembre, i mutui a tasso fisso hanno perso circa 50 punti base su tutte le scadenze.

Il tasso d’interesse Saron è sceso di 23 punti base, raggiungendo una media del 2,13%. Il costo di un mutuo a tasso fisso a due anni è dell’1,75%, quello a cinque anni dell’1,76% e quello a dieci anni dell’1,94%.

Secondo lo studio, il calo nel terzo trimestre è stato sorprendentemente forte. Tuttavia, le offerte potrebbero essere ancora migliori. All’inizio dell’anno molte banche hanno ampliato i loro margini e assicurazioni e casse pensioni hanno seguito il loro esempio. “Ciò ha ridotto leggermente la concorrenza tra i fornitori rispetto al primo trimestre”, viene indicato.

In prospettiva, i creditori ipotecari intervistati prevedono che i tassi d’interesse continueranno a scendere, soprattutto per le scadenze brevi e medie. La tendenza dovrebbe poi stabilizzarsi nel primo trimestre del 2025.

Altri sviluppi

I maggiori fattori di incertezza nell’andamento dei tassi d’interesse sono attualmente rappresentati soprattutto dallo sviluppo economico degli USA e dell’Ue e dai timori di recessione. L’inflazione, secondo il sondaggio, è passata un po’ in secondo piano.

I fornitori di ipoteche si aspettano che il tasso direttore venga ridotto di altri 25 punti base alla prossima riunione della Banca nazionale svizzera (BNS). Si tratterebbe del terzo taglio consecutivo, dopo quelli di marzo e giugno.

Moneypark ha intervistato circa 50 creditori ipotecari tra il 27 agosto e il 10 settembre. Al sondaggio hanno partecipato banche, assicurazioni e casse pensioni.

Attualità

concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
veicolo BYD

Altri sviluppi

BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

Questo contenuto è stato pubblicato al Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.

Di più BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR