La televisione svizzera per l’Italia

Tagli di impieghi in vista alla Posta svizzera

camion della posta e uomo che scarica dei pacchi
Nel primo semestre 2023, il volume di pacchi consegnati dalla Posta è diminuito del 4,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. © Keystone / Christian Beutler

La Posta intende risparmiare 42 milioni di franchi. Una misura che si tradurrà nella soppressione di alcuni posti di lavoro.

L’azienda, di proprietà della Confederazione, lavora costantemente alla riduzione dei costi. Uno sforzo tanto più necessario vista l’inflazione e il clima di fiducia in calo tra consumatori e consumatrici, ha indicato giovedì per iscritto la portavoce della Posta Silvana Grellmann a Keystone-ATS, dopo che il quotidiano Blick aveva reso noto il piano di risparmio.

Secondo quanto riportato, i settori interessati dai tagli sarebbero le finanze, risorse umane, le comunicazioni e l’informatica, come anche lo staff dell’amministratore delegato Roberto Cirillo.

Cifre “puramente speculative”

Grellmann non ha voluto confermare le informazioni del Blick, secondo cui circa 300 persone potrebbero perdere il posto di lavoro. Questa cifra è “puramente speculativa”. Fornire cifre concrete ora sarebbe poco serio, ha puntualizzato.

Secondo la portavoce, la Posta non vuole ridurre solo i costi del personale, ma anche quelli materiali. Le misure concrete saranno elaborate entro la fine dell’anno. Verranno messe in atto nel 2024, in modo da acquisire efficacia al più tardi nel 2025.

Nel caso sia necessaria una consultazione, il personale potrà esprimersi sulle misure di riduzione dei costi il prossimo gennaio, ha indicato Grellmann, aggiungendo che gli effetti negativi di una riduzione dei posti di lavoro verranno attenuati con un piano sociale.

Calo degli utili

Il programma di riduzione dei costi non mette in discussione l’acquisto di un boschetto nella Germania orientale per la compensazione delle emissioni di CO2: “Siamo convinti che la protezione del clima non possa aspettare domani”, ha scritto Grellmann. Secondo informazioni dei media, i costi per l’acquisto del boschetto ammontano a più di 70 milioni di franchi.

Nel primo semestre del 2023, l’utile della Posta si è più che dimezzato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Si è attestato a 118 milioni di franchi, 141 milioni in meno rispetto all’anno precedente. Già prima dei recenti annunci, è stato avviato un programma di efficienza nel settore dei servizi logistici e sono stati accorpati uffici. La Posta impiegava alla fine di giugno 34’432 persone.


Attualità

La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione
Donald Trump nel giorno dell'annuncio dei nuovi dazi doganali.

Altri sviluppi

Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli ambiti economici svizzeri trattengono il fiato, mentre si avvicina la data del 9 luglio, che porrà fine a una fase di negoziati durata 90 giorni fra Stati Uniti e partner commerciali sui dazi doganali.

Di più Dazi, economia svizzera con il fiato sospeso

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR