La televisione svizzera per l’Italia

Gli svizzeri hanno guadagnato 84’500 franchi nel 2023, ma le svizzere meno

donna al telefono
Le donne hanno, di nuovo, guadagnato meno degli uomini. Keystone-SDA

Nel 2023 chi lavorava a tempo pieno in Svizzera - sia come impiegato/a di un'azienda che come indipendente - ha guadagnato 84'500 franchi (valore mediano: la metà è sopra e l'altra metà sotto). Lo indicano i dati diffusi oggi dall'Ufficio federale di statistica (UST) che mettono fra l'altro in luce importanti differenze fra i sessi.

Dall’indagine risulta che il 31% degli uomini attivi al 90% o più percepiva un reddito da lavoro superiore a 104’000 franchi, a fronte del 21% delle donne. La tendenza è invece invertita per quanto concerne le fasce inferiori: il 14% delle lavoratrici ha percepito un reddito di meno di 52’000 franchi, a fronte del 7% degli uomini.

Andando nei dettagli, un dipendente a tempo pieno incassa (si parla sempre di mediane) 90’000 franchi, una donne 77’300. Fra gli e le indipendenti i rispettivi numeri sono 80’600 e 66’300. Una differenza di genere, seppur meno marcata, viene osservata anche per gli apprendisti e le apprendiste (13’000 e 12’300 franchi).

I dati si basano sulla statistica chiamata rilevazione sulle forze di lavoro in Svizzera (RIFOS). Non sono disponibili indicatori regionali: lo stesso UST aveva però fornito nel marzo scorso le informazioni in questione risalenti al 2022, dal quale era emerso che il salario mensile lordo era di 6788 franchi in Svizzera e di 5590 franchi in Ticino.

Altri sviluppi
Una barchetta fatta con diverse banconote svizzere.

Altri sviluppi

Aumenta il divario salariale tra il Ticino e il resto della Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera il salario mediano nel 2022 per un posto a tempo pieno era di 6’788 franchi lordi al mese. La remunerazione varia però fortemente a seconda delle Grandi Regioni considerate, dalla formazione, dal ramo economico e dal sesso.

Di più Aumenta il divario salariale tra il Ticino e il resto della Svizzera

Attualità

bandiera svizzera e ue

Altri sviluppi

Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio federale ha dato il via libera venerdì agli accordi Svizzera-UE volti a stabilizzare e sviluppare le relazioni con Bruxelles. La procedura di consultazione è aperta fino al 31 ottobre.

Di più Il Governo svizzero approva il nuovo pacchetto di accordi con l’UE
frana

Altri sviluppi

A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il villaggio vallesano di Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso, sarà ricostruito entro tre-cinque anni. Le autorità hanno presentato il programma provvisorio per la ricostruzione.

Di più A Blatten si vuole ricostruire entro tre-cinque anni
cielo

Altri sviluppi

Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara

Questo contenuto è stato pubblicato al Oltre al fumo degli incendi boschivi in Canada, da ieri sera sono arrivate in Svizzera anche le polveri sottili provenienti dal Sahara. La visibilità è quindi ridotta, ha dichiarato MeteoSvizzera su X.

Di più Dopo il fumo degli incendi canadesi, sui cieli svizzeri la polvere del Sahara
facciata edificio

Altri sviluppi

In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi

Questo contenuto è stato pubblicato al Erano stati introdotti per la prima volta nel 2015, per evitare il rafforzamento del franco e rischi di deflazione: un analogo scenario potrebbe portare presto a un ritorno dei tassi d'interesse negativi.

Di più In Svizzera all’orizzone si profilano di nuovo tassi negativi
agenti antisommossa

Altri sviluppi

Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina

Questo contenuto è stato pubblicato al In una manifestazione non autorizzata pro Palestina ieri sera a Zurigo si sono verificati incidenti. La polizia è intervenuta con gas lacrimogeni, proiettili di gomma e cannoni ad acqua. Gli agenti sono stati aggrediti.

Di più Arresti e incidenti a Zurigo durante una manifestazione per la Palestina
la frana sul villaggio di blatten

Altri sviluppi

Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Questo contenuto è stato pubblicato al Blatten, travolto da una frana il 28 maggio scorso - uno degli eventi naturali più devastanti verificatisi negli ultimi decenni in Svizzera -, riceverà dalla Confederazione 5 milioni di franchi in segno di solidarietà.

Di più Il Nazionale approva 5 milioni per Blatten

Altri sviluppi

India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Un aereo di linea della compagnia Air India diretto a Londra-Gatwick è precipitato subito dopo il decollo dalla città indiana di Ahmedabad, nel Gujarat, ed è caduto su un'area residenziale. Lo riporta la TV indiana, che parla di 242 persone a bordo.

Di più India: aereo passeggeri precipita con 242 persone a bordo

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR