La televisione svizzera per l’Italia

Sudan, il personale dell’ambasciata atterrato a Berna

L ambasciatore in Sudan Christian Winter con Ignazio Cassis all aeroporto di Berna-Belp.
L'ambasciatore in Sudan Christian Winter con Ignazio Cassis all'aeroporto di Berna-Belp. © Keystone / Peter Schneider

Dopo un primo volo domenica, che li ha portati a Gibuti grazie alla collaborazione con la Francia, martedì mattina il personale dell'ambasciata elvetica di Khartoum, in Sudan, è rientrato in Svizzera.

All’aeroporto di Berna-Belp c’era il consigliere federale e capo della diplomazia svizzera Ignazio Cassis che ha accolto l’ambasciatore Christian Winter e i suoi collaboratori con le rispettive famiglie.

Tutto il personale dell’ambasciata è al sicuro e la maggior parte si trova in Svizzera, ha dichiarato Cassis durante una conferenza stampa allo scalo. L’aereo è atterrato a Berna-Belp alle 06.05, dopo una sosta di rifornimento a Luxor, in Egitto.

Il personale diplomatico, dieci persone in tutto, è stato trasferito a Gibuti domenica con l’aiuto della Francia. Altre due persone sono state accolte in Etiopia dal Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR), come aveva reso noto lunedì mattina il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).

Contenuto esterno

+Svizzeri messi in salvo dalla Francia

L’evacuazione del personale dell’ambasciata è stata particolarmente difficoltosa, ha dichiarato l’ambasciatore Winter. Un gruppo composto da sei funzionari e tre familiari ha dovuto recarsi all’ambasciata francese. Da lì hanno proseguito con un convoglio di autobus che è stato scortato prima dai paramilitari delle Rfs (Forze di supporto rapido) e poi da un carro armato militare fino a una base aerea. È stato un viaggio difficile con molti controlli, ha affermato Winter. L’ambasciatore ha anche riferito che i francesi hanno avuto difficoltà a negoziare l’uso della base aerea.

La Confederazione ha chiuso l’ambasciata domenica per motivi di sicurezza. Come altre sedi diplomatiche, la rappresentanza svizzera si trovava al centro dei combattimenti e la residenza dell’ambasciatore è rimasta danneggiata. Non ci sono stati però saccheggi, ha dichiarato Winter. Il diplomatico ha descritto il rapido deterioramento della situazione nel Paese negli ultimi giorni.

Da parte sua Ignazio Cassis ha ringraziato i Paesi che si sono resi disponibili per l’evacuazione, in testa la Francia, ma anche l’Italia, la Svezia e i Paesi Bassi.

Nel fine settimana sono stati oltre un migliaio i cittadini europei che sono riusciti a lasciare il Sudan. Un’operazione “quasi completata”, ha riferito l’Alto Rappresentante Josep Borrell, aggiungendo che in due giorni sono partiti 21 voli di Paesi Ue, per “mettere in salvo oltre 1200” persone.

Cessate il fuoco in Sudan

Lunedì sera (ora di Washington) il segretario di Stato americano Antony Blinken ha annunciato che le forze armate sudanesi (Saf) e le forze di supporto rapido (Rsf) hanno concordato un cessate il fuoco di tre giorni a partire dalla mezzanotte del 24 aprile, dopo che le precedenti offerte per sospendere il conflitto sono rapidamente fallite.

Attualità

Il consigliere federale Albert Rösti.

Altri sviluppi

La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti

Questo contenuto è stato pubblicato al La sicurezza dell'approvvigionamento energetico è un obiettivo strategico per la Svizzera. Ma per raggiungerlo non basterà la semplice attuazione di una legge federale. Lo ha indicato il ministro dell'energia Albert Rösti in un incontro con i media sul Moléson (FR).

Di più La sicurezza dell’approvvigionamento energetico è una priorità per Rösti
giona nazzaro

Altri sviluppi

Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film

Questo contenuto è stato pubblicato al Gli organizzatori del Locarno Film Festival hanno annunciato oggi in una conferenza stampa a Zurigo il programma della 78esima edizione che si terrà dal 6 al 16 agosto. In cartellone, ci sono 221 film di cui 99 prime mondiali e 7 prime internazionali.

Di più Presentato il programma di Locarno78: verranno proiettati 221 film
neve su terrazza di ristorante di montagna

Altri sviluppi

Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi

Questo contenuto è stato pubblicato al L'inverno è tornato a bussare alle porte. Secondo MeteoSvizzera il limite delle nevicate è fra i 1800 e i 2100 metri di quota. L'isoterma di zero gradi, dopo aver superato i 5100 metri in giugno, oggi a sud delle Alpi è attorno ai 2900 metri.

Di più Nevicata estiva in cima alle montagne grigionesi
La sede centrale del CICR a Ginevra.

Altri sviluppi

Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) è nuovamente costretto a effettuare tagli nel proprio bilancio. L'organizzazione dovrà far fronte a una riduzione del 17% per il 2026. Saranno soppressi posti di lavoro.

Di più Il CICR ridurrà del 17% il suo bilancio per il 2026
render del nuovo ponte di visletto

Altri sviluppi

Al via la ricostruzione del ponte di Visletto

Questo contenuto è stato pubblicato al  Sono ufficialmente iniziati lunedì mattina i lavori per la costruzione del nuovo ponte di Visletto, infrastruttura fondamentale per ristabilire un collegamento stabile e sicuro con l’Alta Vallemaggia, duramente colpita dall’alluvione del 29 giugno 2024.

Di più Al via la ricostruzione del ponte di Visletto
corsa dei tori a pamplona

Altri sviluppi

Otto persone ferite dai tori a Pamplona

Questo contenuto è stato pubblicato al Otto persone sono rimaste ferite alla sagra di San Firmino di Pamplona, ossia la corsa contro i tori per le strade della città.

Di più Otto persone ferite dai tori a Pamplona
onu di ginevra visto dal lago

Altri sviluppi

La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

Questo contenuto è stato pubblicato al Due intervistati su tre in Svizzera ritengono che Ginevra svolga un importante ruolo internazionale (65%). L'approvazione è maggiore in Ticino (74%) e in Romandia (72%) rispetto alla Svizzera tedesca (63%), stando all'istituto di ricerca d'opinione Yougov.

Di più La Ginevra internazionale è importante per il 65% della popolazione

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR