È giunto il momento di passare il testimone a una nuova generazione.
Keystone / Peter Klaunzer
Il ticinese Roberto Cirillo, che dirige la posta dal 2019, ha deciso di lasciare la carica perché, ha dichiarato, è giunto il momento di affidare l'ex regia federale a "una nuova generazione".
Questo contenuto è stato pubblicato al
3 minuti
Keystone-ATS
Roberto Cirillo lascerà la direzione della Posta a fine marzo. Il ticinese era in carica da aprile 2019, quando ha sostituito Ulrich Hurni, che aveva diretto ad interim il gigante giallo dopo la partenza di Susanne Ruoff nel mese di giugno dell’anno precedente.
Cirillo ha deciso di lasciare la carica di CEO “con la conclusione positiva del periodo strategico 2021-2024”, indica La Posta in un comunicato. Alex Glanzmann, responsabile delle finanze, dirigerà il gruppo ad interim a partire da aprile fino all’entrata in carica del nuovo direttore generale. Cirillo resterà comunque disponibile per compiti speciali fino alla fine di luglio 2025.
Citato nella nota, Cirillo afferma come sia giunto il momento di affidare la Posta “a una nuova generazione”. In merito ai suoi anni trascorsi alla testa dell’ex regia, il CEO uscente afferma di aver “avuto la possibilità di dirigere per sei anni una delle istituzioni più importanti del nostro paese e di farla evolvere, dall’allora crisi di fiducia, verso il futuro”.
Oggi, infatti, “la Posta gode di una posizione ancora più solida rispetto a sei anni fa”. Nel comunicato Cirillo ringrazia anche tutti coloro che hanno resto possibile il successo della Posta: il Consiglio federale, il cda e la direzione del gruppo, nonché tutti i collaboratori. “In particolare le decine di migliaia di postine e postini”.
Altri sviluppi
Altri sviluppi
La Posta svizzera prosegue la sua cura dimagrante
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei prossimi quattro anni la Posta chiuderà altre 170 filiali gestite in proprio. Nell’arco di 12 anni la rete di uffici postali in Svizzera è stata dimezzata.
Da parte sua, il presidente del consiglio di amministrazione Christian Levrat afferma di essere “molto dispiaciuto” della decisione di Cirillo di dimettersi. “Con la sua personalità Roberto ha segnato in modo determinante l’azienda e creato i presupposti per continuare ad affrontare le grandi sfide future da una posizione solida”, afferma ancora l’ex presidente del Partito socialista (PS).
Sotto Cirillo, la Posta ha attuato la sua strategia di modernizzazione del gruppo. Nel maggio 2024, ad esempio, la Posta ha annunciato la riduzione di 170 dei circa 800 uffici postali. Anche l’ampliamento dell’offerta di servizi digitali è stato un elemento centrale della strategia.
Cirillo – nato nel 1971 a Zurigo e cresciuto in Ticino – prima di dirigere la Posta era stato membro del CdA di Croda International PLC, un’azienda britannica del settore chimico. Laureato in ingegneria meccanica presso il Politecnico federale di Zurigo, era stato per quattro anni CEO del gruppo ospedaliero attivo a livello internazionale Optegra e otto anni membro della direzione del gruppo dell’azienda di servizi Sodexo.
Impianti di risalita, la stagione invernale è stata ottima
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le stagione invernale 2024/2025 è stata ottima per le imprese che gestiscono gli impianti di risalita in Svizzera: grazie alla neve abbondante i comprensori sciistici sono stati molto ben frequentati.
Il politecnico di Zurigo lascia in bianco un questionario arrivato dagli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Politecnico federale di Zurigo (ETHZ) ha deciso di lasciare in bianco un questionario giunto dagli USA con cui si chiedeva all'istituto di illustrare in che misura un progetto sostenuto da fondi statunitensi rispettasse la politica voluta dall'amministrazione Trump.
Una valanga travolge e uccide uno sci alpinista sul Grand-Combin
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ieri pomeriggio una valanga ha travolto e ucciso uno scialpinista svizzero di 34 anni nella regione del Grand-Combin (VS). Lo ha annunciato oggi la polizia cantonale vallesana in un comunicato.
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi annunciati da Donald Trump potrebbero portare a un calo di 1'000 tonnellate nelle vendite di Gruyère DOP negli Stati Uniti, ha calcolato l'Interprofession du Gruyère (IPG).
Senza opere di protezione, la frazione di Sorte rimane nella zona rossa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Comune di Lostallo (GR), assieme a specialisti, ha presentato oggi la carta dei pericoli per la frazione di Sorte, devastata dall'alluvione del giugno scorso. Il paese si trova ora nella zona rossa e rimarrà evacuato.
Schianto F/A-18 al Susten, il controllore aereo accetta la condanna
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il controllore del traffico aereo di Skyguide condannato per omicidio colposo per lo schianto di un F/A-18 avvenuto sul passo del Susten nell'agosto 2016 con esito fatale per il pilota accetta la sentenza emessa dal tribunale militare d'appello 2.
Hamilton trasferirà fra i 100 e i 200 posti di lavoro dai Grigioni agli USA
Questo contenuto è stato pubblicato al
I dazi di Trump hanno ripercussioni anche sull'economia retica. La Hamilton, società leader a livello mondiale nel settore della tecnologia medicale, la cui sede europea è basata a Bonaduz (GR), dovrà trasferire fra i 100 e i 200 posti di lavoro negli Stati Uniti.
Il canton Grigioni si prepara per la peste suina africana
Questo contenuto è stato pubblicato al
Da giorni in Mesolcina protezione civile e volontari si esercitano nel caso la regione venisse colpita dalla peste suina africana. In una simulazione tenutasi oggi a Grono sono state mostrate le modalità di intervento.
Dazi statunitensi, la Confederazione non prende contromisure
Questo contenuto è stato pubblicato al
All’indomani dell’annuncio sui dazi del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, il Consiglio federale ha deciso di non prendere contromisure. Un aumento delle tensioni commerciali non è infatti nell'interesse della Svizzera.
Il Castello di St-Maurice dedica un’esposizione dedicata ad Asterix
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo le mostre dedicate ai Puffi nel 2023 (38'400 visitatori) e al mondo di Zep nel 2024 (21'000 visitatori), il Castello di St-Maurice (canton Vallese) rende omaggio ad Asterix, un altro popolare personaggio dei fumetti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nei prossimi quattro anni la Posta chiuderà altre 170 filiali gestite in proprio. Nell'arco di 12 anni la rete di uffici postali in Svizzera è stata dimezzata.
Per risparmiare la Posta consegnerà lettere e pacchi in ritardo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Per risparmiare il Consiglio federale propone che solo il 90% delle lettere e dei pacchi venga consegnato per tempo dalla Posta. Inoltre, si vuole abolire l'obbligo di consegna nelle case abitate tutto l'anno.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Ogni anno, addetti del servizio postale svizzero rispondono alle migliaia di letterine che i bambini inviano a San Nicolao o Gesù Bambino.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.