La televisione svizzera per l’Italia

Si dimette il CEO de La Posta Roberto Cirillo

roberto cirillo
È giunto il momento di passare il testimone a una nuova generazione. Keystone / Peter Klaunzer

Il ticinese Roberto Cirillo, che dirige la posta dal 2019, ha deciso di lasciare la carica perché, ha dichiarato, è giunto il momento di affidare l'ex regia federale a "una nuova generazione".

Roberto Cirillo lascerà la direzione della Posta a fine marzo. Il ticinese era in carica da aprile 2019, quando ha sostituito Ulrich Hurni, che aveva diretto ad interim il gigante giallo dopo la partenza di Susanne Ruoff nel mese di giugno dell’anno precedente.

Cirillo ha deciso di lasciare la carica di CEO “con la conclusione positiva del periodo strategico 2021-2024”, indica La Posta in un comunicato. Alex Glanzmann, responsabile delle finanze, dirigerà il gruppo ad interim a partire da aprile fino all’entrata in carica del nuovo direttore generale. Cirillo resterà comunque disponibile per compiti speciali fino alla fine di luglio 2025.

Citato nella nota, Cirillo afferma come sia giunto il momento di affidare la Posta “a una nuova generazione”. In merito ai suoi anni trascorsi alla testa dell’ex regia, il CEO uscente afferma di aver “avuto la possibilità di dirigere per sei anni una delle istituzioni più importanti del nostro paese e di farla evolvere, dall’allora crisi di fiducia, verso il futuro”.

Oggi, infatti, “la Posta gode di una posizione ancora più solida rispetto a sei anni fa”. Nel comunicato Cirillo ringrazia anche tutti coloro che hanno resto possibile il successo della Posta: il Consiglio federale, il cda e la direzione del gruppo, nonché tutti i collaboratori. “In particolare le decine di migliaia di postine e postini”.

Altri sviluppi
sportello postale con persona carica di pacchi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Posta svizzera prosegue la sua cura dimagrante

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei prossimi quattro anni la Posta chiuderà altre 170 filiali gestite in proprio. Nell’arco di 12 anni la rete di uffici postali in Svizzera è stata dimezzata.

Di più La Posta svizzera prosegue la sua cura dimagrante

Da parte sua, il presidente del consiglio di amministrazione Christian Levrat afferma di essere “molto dispiaciuto” della decisione di Cirillo di dimettersi. “Con la sua personalità Roberto ha segnato in modo determinante l’azienda e creato i presupposti per continuare ad affrontare le grandi sfide future da una posizione solida”, afferma ancora l’ex presidente del Partito socialista (PS).

Sotto Cirillo, la Posta ha attuato la sua strategia di modernizzazione del gruppo. Nel maggio 2024, ad esempio, la Posta ha annunciato la riduzione di 170 dei circa 800 uffici postali. Anche l’ampliamento dell’offerta di servizi digitali è stato un elemento centrale della strategia.

Cirillo – nato nel 1971 a Zurigo e cresciuto in Ticino – prima di dirigere la Posta era stato membro del CdA di Croda International PLC, un’azienda britannica del settore chimico. Laureato in ingegneria meccanica presso il Politecnico federale di Zurigo, era stato per quattro anni CEO del gruppo ospedaliero attivo a livello internazionale Optegra e otto anni membro della direzione del gruppo dell’azienda di servizi Sodexo.

I più discussi

Attualità

festival film venezia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Cinema svizzero in primo piano alla Mostra di Venezia

Questo contenuto è stato pubblicato al In gara per il Leone d’Oro alla Mostra del cinema di Venezia, il film "Elisa" di Leonardo Di Costanzo rappresenta una delle cinque produzioni svizzere selezionate per l’82esima edizione del festival, che si apre mercoledì con una forte presenza elvetica anche nelle sezioni parallele e nei progetti XR.

Di più Cinema svizzero in primo piano alla Mostra di Venezia
confezioni di guanti di latex

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Più pazienti, ma poca efficienza negli ospedali svizzeri nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 gli ospedali svizzeri hanno registrato un aumento del numero di pazienti curati, ma la produttività è rimasta al palo. Lo afferma uno studio della società di consulenza PricewaterhouseCoopers (PwC), che propone anche alcune ricette.

Di più Più pazienti, ma poca efficienza negli ospedali svizzeri nel 2024
Ahlomo Gaber

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Morto a 99 anni a Basilea Shlomo Graber, sopravvissuto alla Shoah

Questo contenuto è stato pubblicato al È morto domenica a Basilea all'età di 99 anni l'artista Shlomo Graber, sopravvissuto alla Shoah. Era uno degli ultimi testimoni dell'Olocausto e dei crimini del nazifascismo ancora residente in Svizzera. Il decesso è stato confermato lunedì mattina dalla Comunità ebraica renana, su richiesta dell'agenzia Keystone-ATS.

Di più Morto a 99 anni a Basilea Shlomo Graber, sopravvissuto alla Shoah
carrello carico di pacchi

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Posta dice “stop” alle spedizioni di merci negli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al A partire da domani, la Posta non accetterà temporaneamente più invii di merci destinati agli Stati Uniti. A motivare questa decisione è l'entrata in vigore delle nuove prescrizioni doganali del governo americano, che riguardano le aziende postali di tutto il mondo.

Di più La Posta dice “stop” alle spedizioni di merci negli USA
influencer a gaza

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Israele manda gli influencer a smentire la carestia

Questo contenuto è stato pubblicato al Stanno facendo molto discutere i video pubblicati da diversi influencer israeliani e statunitensi portati dal Governo israeliano al confine con Gaza. Video in cui si vuole smentire la mancanza di cibo nella striscia colpevolizzando Hamas e le Nazioni Unite.

Di più Israele manda gli influencer a smentire la carestia
volontari e volontarie si occupano di fare attraversare la strada a rane e rospi in tutta sicurezza

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Due persone su tre in Svizzera fanno volontariato

Questo contenuto è stato pubblicato al Due terzi della popolazione svizzera si dedica a varie forme di volontariato. Secondo uno studio, gli uomini sono più spesso coinvolti in associazioni o ricoprono posizioni ufficiali, mentre le donne rappresentano la maggioranza di coloro che svolgono attività di assistenza.

Di più Due persone su tre in Svizzera fanno volontariato
la consigliera di stato zurighese Natalie Rickli,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ministri svizzeri sui social: poca politica, molta prudenza

Questo contenuto è stato pubblicato al Una ristretta base di follower e post neutri, oltre che poco frequenti. Queste, in estrema sintesi, le conclusioni di uno studio pubblicato da ricercatori dell'Università di Losanna (UNIL) sull'utilizzo dei social media da parte dei consiglieri di Stato.

Di più Ministri svizzeri sui social: poca politica, molta prudenza
agenti della polizia cantonale vodese

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Losanna, cassonetti in fiamme e colpi di mortaio pirotecnico sulla polizia

Questo contenuto è stato pubblicato al Un raduno di un centinaio di giovani è degenerato domenica sera a Losanna, con lanci di mortaio contro la polizia, cassonetti in fiamme e un autobus dei trasporti pubblici TL danneggiato. La calma è tornata poco dopo la mezzanotte.

Di più Losanna, cassonetti in fiamme e colpi di mortaio pirotecnico sulla polizia
ascona

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”

Questo contenuto è stato pubblicato al Ascona è stata eletta quale "villaggio svizzero dell'anno". Lo ha stabilito un concorso promosso dai periodici elvetici "Schweizer Illustrierte" e "L'Illustré".

Di più Ascona è stata eletta quale “villaggio svizzero dell’anno”
JP morgan

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) ha condannato la banca JP Morgan Suisse a una multa di 3 milioni di franchi in relazione all'appropriazione indebita di beni del fondo sovrano 1Malaysia Development Berhad (1MDB).

Di più Caso 1MDB: JP Morgan Suisse condannata a multa di 3 milioni

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR