La televisione svizzera per l’Italia

Si accentua la pressione per dichiarare Hamas organizzazione terroristica

persona con volto coperto da passamontagna e bandiera verde
Fondato nel 1987, Hamas controlla completamente la Striscia di Gaza dal 2007. Copyright 2023 The Associated Press. All Rights Reserved.

Contrariamente a Unione Europea, Stati Uniti e diversi altri Paesi, la Confederazione non ha finora mai inserito Hamas nella lista delle organizzazioni considerate terroriste. Ma la situazione potrebbe cambiare.

Dopo l’attacco lanciato tre giorni fa, le pressioni sulle autorità federali affinché riconsiderino la loro posizione si sono moltiplicate. Oggi, lunedì, due organizzazioni ebraiche e alcuni partiti politici hanno chiesto che il movimento palestinese al potere nella Striscia di Gaza sia appunto designato terrorista.

La Federazione svizzera delle comunità israelite (FSCI) e la Piattaforma degli ebrei liberali in Svizzera (PJLS) hanno domandato che venga “finalmente applicato un divieto ad Hamas”.

L’azione armata nei confronti di Israele mostra come Hamas possa solo essere catalogato come organizzazione terroristica, si legge in un comunicato congiunto. Gli obiettivi dell’aggressione sono infatti in gran parte civili e includono un festival musicale. Si segnalano inoltre rapimenti di donne e bambini.

Il Partito liberale radicale (PLR, destra) e l’Unione democratica di centro (UDC, destra sovranista) hanno fatto lo stesso. Fino ad ora era giustificabile parlare con tutti gli attori nella regione, ha sottolineato il PLR. Gli ultimi attacchi non lo permettono però più: dialogare con persone che pianificano e sostengono tali atti è impossibile.

Una dura condanna è giunta anche dal gruppo parlamentare Svizzera-Israele, che ha pure chiesto al Consiglio federale e alle Camere di riconsiderare la loro posizione nei confronti di questo gruppo di miliziani e del regime di Teheran.

L’UDC ha anche domandato lo stop immediato degli aiuti finanziari svizzeri alle organizzazioni palestinesi.

Richieste non nuove

Queste richieste non sono nuove, ma tutti i tentativi di mettere all’indice Hamas sono finora falliti.

+ La Svizzera e i buoni uffici

Le autorità elvetiche attribuiscono grande importanza al ruolo di fornire buoni uffici, che secondo loro richiede il dialogo con tutte le parti, e il Consiglio federale vieta generalmente solo le organizzazioni messe al bando anche dalle Nazioni Unite.

Di conseguenza, solo Al Qaeda, lo Stato Islamico e alcune organizzazioni correlate sono attualmente bandite in Svizzera.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR