Nel 2024 c’è stato il più alto numero d’incidenti di sci escursionismo degli ultimi cinque anni
Sono 28 le persone che hanno perso la vita nel 2024 facendo sci escursionismo.
Keystone-SDA
Nel 2024 il numero di incidenti mortali durante escursioni con gli sci ha raggiunto il livello più alto degli ultimi cinque anni, con 28 vittime. Anche i casi di emergenze nelle Alpi svizzere sono leggermente aumentati.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Secondo la statistica delle emergenze in montagna del Club Alpino Svizzero (CAS) pubblicata giovedì, il numero di sci escursionisti morti sulle montagne elvetiche nel 2024 è stato il più alto degli ultimi cinque anni.
L’inverno 2023/24 è stato caratterizzato da una quantità di neve superiore alla media alle alte quote, mentre le regioni più basse ne sono rimaste prive a causa del clima caldo. Le migliori condizioni di innevamento rispetto all’anno precedente hanno portato a un aumento dell’attività sportive sulla neve, che si è riflesso nelle cifre delle emergenze, ha indicato oggi in una nota il CAS. Particolarmente colpiti sono stati gli sci alpinisti e gli sciatori fuori pista.
L’anno scorso, stando al Club Alpino Svizzero, complessivamente 3’570 persone si sono trovate in una situazione di emergenza sulle montagne svizzere. Sebbene tale dato sia leggermente superiore a quello dell’anno precedente, è tuttavia lievemente inferiore alle cifre del 2021 e del 2022.
Secondo la statistica del CAS, negli sport di montagna in senso stretto hanno perso la vita 111 persone in 93 incidenti. La percentuale di vittime straniere è diminuita rispetto all’anno precedente, ma è rimasta alta, quasi il 50%.
La scorsa estate, inoltre, 36 persone hanno perso la vita durante escursioni in montagna. Secondo il CAS, si tratta del numero più basso degli ultimi dieci anni. Tuttavia, gli escursionisti e gli scalatori hanno dovuto essere soccorsi più spesso perché bloccati in alta montagna o sfiniti dopo essersi persi.
Nonostante l’inflazione, i salari svizzeri sono aumentati nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo scorso anno in Svizzera, anche tenendo conto dell'inflazione, gli stipendi e quindi il potere d'acquisto sono aumentati. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), precisando che i salari nominali sono progrediti in media dell'1,8% su base annua.
La presidente svizzera sarà ai funerali di papa Francesco
Questo contenuto è stato pubblicato al
La presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter parteciperà alle esequie di papa Francesco, in programma per sabato mattina. Lo ha annunciato la stessa consigliera federale su X.
Consegnate altre firme contro l’identità elettronica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il movimento Mass-Voll ha consegnato oggi 15'000 firme contro la Legge sull'identità elettronica (Id-e). Altri membri del comitato referendario avevano già presentato le firme giovedì scorso, scatenando dissidi fra i promotori.
Si dimette il presidente del Consiglio di formazione del WEF
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il fondatore del Forum economico mondiale (WEF) di Davos (canton Grigioni), Klaus Schwab, ha annunciato le sue immediate dimissioni dalla carica di presidente del Consiglio di fondazione. Non ha fornito dettagli sulle ragioni della sua partenza.
Almeno un’ora in più per raggiungere Milano in treno via Sempione
Questo contenuto è stato pubblicato al
I viaggiatori che desiderano raggiungere Milano quest'estate attraverso la linea ferroviaria del Sempione dovranno avere pazienza. I tempi di percorrenza si allungheranno di almeno un'ora a causa di lavori, hanno annunciato martedì le Ferrovie federali svizzere (FFS).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le assicurazioni Baloise e Helvetia annunciano martedì la loro fusione. Nasce così un gruppo con 22'000 dipendenti, un volume di premi lordi di 8,6 miliardi di franchi nel ramo vita e 11,5 miliardi di franchi in quello dei danni.
Rinviata la cerimonia di giuramento delle Guardie Svizzere
Questo contenuto è stato pubblicato al
La cerimonia di giuramento della Guardia Svizzera Pontificia, che si svolge di consueto il 6 maggio di ogni anno, è stata rinviata a data da destinarsi nell'autunno prossimo. La nuova data sarà comunicata in seguito.
Alain Berset: “La vita e l’eredità di Papa Francesco siano d’ispirazione”
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il Segretario generale del Consiglio d'Europa Alain Berset ha espresso le sue condoglianze per la morte del Pontefice. "Che la vita e l'eredità di Papa Francesco continuino a ispirarci, ad aiutarci e a sostenerci a vicenda", scrive l'ex consigliere federale su X.
Ignazio Cassis ha parlato con il ministro degli Esteri iraniano
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il consigliere federale Ignazio Cassis ha parlato con il suo omologo iraniano Abbas Araghchi del dialogo in corso tra USA e Iran. Lo ha confermato lunedì il Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE).
In Svizzera si voterà nuovamente sull’identità elettronica
Questo contenuto è stato pubblicato al
Gli Svizzeri voteranno ancora una volta sull'identità elettronica (e-ID). Il comitato referendario "Legge sull'e-ID No" ha consegnato oggi 63'000 firme alla Cancelleria federale.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Tragedia sulle Alpi vallesane, “È la montagna che decide”
Questo contenuto è stato pubblicato al
La polizia vallesana ha organizzato lunedì mattina a Sion una conferenza stampa per informare su quanto noto finora riguardo alla vicenda dei sei sci alpinisti scomparsi sabato nelle Alpi vallesane.
Intrappolati nella montagna, la frustrazione dei soccorritori
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata ricostruita ora per ora la tragedia che ha portato alla morte di sei sci escursionisti nel canton Vallese a inizio marzo.
Ritrovati morti in Vallese cinque sci escursionisti che facevano parte della stessa famiglia
Questo contenuto è stato pubblicato al
Cinque dei sei sciescursionisti che erano dispersi da sabato nella regione della Tête Blanche, nel canton Vallese, sono stati trovati senza vita domenica sera
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.