La televisione svizzera per l’Italia

Ritrovati morti in Vallese cinque sci escursionisti che facevano parte della stessa famiglia

montagna dent blanche in vallese
I sei erano partiti sabato da Zermatt in direzione di Arolla. KEYSTONE

Sono stati ritrovati i corpi di cinque dei sei sci escursionisti scomparsi sabato nelle Alpi Vallesane. Continuano le ricerche della sesta persona.

Cinque dei sei sci escursionisti che erano dispersi da sabato nella regione della Tête Blanche, nel canton Vallese, sono stati trovati senza vita domenica sera. Lo ha annunciato lunedì mattina la polizia cantonale vallesana che sta continuando le ricerche del sesto disperso.

Contenuto esterno

Il gruppo di sei persone era composto da cinque membri di una famiglia vallesana (tra cui tre fratelli) e una donna friburghese, compagna di uno di loro, tutti di età compresa tra i 21 e i 58 anni. La comitiva era partita sabato da Zermatt (Vallese) e voleva raggiungere Arolla (Vallese) il giorno stesso. Non vedendoli arrivare, un membro della famiglia che doveva andare a prenderli ha dato l’allarme attorno alle 16:00. Tutti i mezzi di soccorso da entrambe le parti del percorso sono stati mobilitati per localizzare il gruppo.

+ Ecco le cifre sugli incidenti di montagna nel Paese delle escursioni alpine

Una telefonata fatta poco dopo le 17:00 da uno dei sei dispersi ha poi permesso la localizzazione nel settore della Tête Blanche, a circa 3’500 metri di quota. Una squadra di soccorritori, giunta nei pressi del rifugio Dent Blanche intorno alle 19:30 di domenica, ha raggiunto la zona intorno alle 21:20, dove ha scoperto i corpi di cinque delle sei persone, ha precisato la polizia nel comunicato. Continuano invece le ricerche della sesta persona.

Le condizioni meteorologiche sono state molto avverse durante il fine settimana. Una tempesta di favonio ha attraversato le Alpi svizzere sabato e domenica, interrompendo le ricerche dei soccorritori.

+ Da far gelare il sangue: cosa emerge dai ghiacciai svizzeri

Contenuto esterno

Attualità

Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

“La Svizzera si trova sotto pressione tra UE e USA”

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera, stretta tra UE e USA, si trova "in una fase critica" riguardo alla tassazione delle imprese, ha dichiarato giovedì al WEF di Davos Karin Keller-Sutter. Bruxelles continua a esercitare "pressioni finanziarie" su Berna mentre Washington non sta alle regole.

Di più “La Svizzera si trova sotto pressione tra UE e USA”
parmelin e Pichai Naripthaphan firmano l'accordo

Altri sviluppi

Al WEF è stato firmato un accordo di libero scambio tra AELS e Thailandia

Questo contenuto è stato pubblicato al L'Associazione europea di libero scambio (AELS), di cui fa parte anche la Svizzera, e la Thailandia hanno firmato oggi a Davos (GR) un accordo di libero scambio, a margine del Forum economico mondiale (WEF).

Di più Al WEF è stato firmato un accordo di libero scambio tra AELS e Thailandia
ospedale

Altri sviluppi

Negli ospedali svizzeri ci sono gravi lacune nella sicurezza dei sistemi d’informazione clinica

Questo contenuto è stato pubblicato al I sistemi d'informazione clinica (SIC) di diversi ospedali svizzeri presentano gravi lacune nella sicurezza. In tre dei sistemi analizzati dall'Istituto nazionale di test per la cibersicurezza (NTC) sono state individuate più di 40 vulnerabilità da moderate a gravi.

Di più Negli ospedali svizzeri ci sono gravi lacune nella sicurezza dei sistemi d’informazione clinica
sciatori

Altri sviluppi

Settimane bianche più care, case vacanza e impianti costano di più

Questo contenuto è stato pubblicato al Le settimane bianche si stanno facendo più care in Svizzera: i prezzi delle case di vacanza e degli impianti di risalita sono infatti aumentati fortemente, rivela un'analisi pubblicata oggi dal portale di confronti internet Comparis.

Di più Settimane bianche più care, case vacanza e impianti costano di più
Javier Milei

Altri sviluppi

Javier Milei al WEF: anche a Davos viene promossa la “sinistra agenda woke”

Questo contenuto è stato pubblicato al "Forum come questo sono stati protagonisti e promotori della sinistra agenda woke che sta facendo così tanti danni al mondo occidentale". Lo ha detto il presidente argentino Javier Milei nel suo intervento odierno al Forum economico mondiale (WEF) di Davos (GR).

Di più Javier Milei al WEF: anche a Davos viene promossa la “sinistra agenda woke”
swica

Altri sviluppi

Swica taglia fino a 30 impieghi e riduce i costi amministrativi

Questo contenuto è stato pubblicato al Soppressione di impieghi presso Swica: l'assicuratore malattia e infortuni taglierà fino a un massimo di 30 impieghi a tempo pieno nell'ambito di una riorganizzazione delle sue strutture.

Di più Swica taglia fino a 30 impieghi e riduce i costi amministrativi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR