Morti sospette e scambi di foto, infermieri indagati a Mendrisio
Morti sospette, scambi di video e foto di pazienti e un infermiere finito in carcere con accuse pesantissime a suo carico.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
tvsvizzera/spal con RSI (TG del 23.1.2020)
Contenuto esterno
È il desolante quadro che i vertici dell’Ospedale Beata Vergine di Mendrisio e dell’Ente ospedaliero cantonale hanno illustrato ai media al termine dell’indagine interna scattata dopo l’inchiesta a carico del dipendente di 45 anni arrestato nel dicembre 2018.
Una sconcertante vicenda che coinvolge, come è stato riferito in conferenza stampa, marginalmente e con responsabilità differenziate, anche cinque altri operatori sanitari per i quali la direzione del Beata Vergine ha disposto provvedimenti sanzionatori, in particolare due licenziamenti e tre ammonimenti.
Il quintetto, che non risulta indagato dalla Procura cantonale, si sarebbe reso protagonista di uso improprio di servizi di messaggistica istantanea, in particolare con lo scambio su Whatsapp di foto e video di pazienti, anche in stato terminale, corredati con commenti denigratori. Comportamenti ritenuti “incompatibili con gli standard comportamentali ed etici” dell’Ente ospedaliero cantonale.
Sullo sfondo resta naturalmente l’inchiesta penale in corso a carico dell’infermiere 45enne, in carcere da 13 mesi e indagato per omicidio intenzionale, subordinatamente omicidio colposo, lesioni gravi, coazione, lesioni semplici e vie di fatto reiterate.
L’uomo, impiegato da oltre un ventennio all’ospedale di Mendrisio, è sospettato di avere contribuito al decesso di diversi pazienti attraverso la somministrazione impropria di farmaci alle vittime.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Infermiere sospettato della morte di 84 pazienti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Niels Hoegel è stato arrestato e condannato all’ergastolo nel 2015 per la morte di due persone ricoverate in rianimazione in seguito a un’overdose di farmaci per il cuore ma dalle indagini che si protraggono da 12 anni è emerso che la lista dei suoi crimini è ben più estesa. Il capo della polizia locale Johann…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Infermiere, segretarie, perfino giovani allieve. Molestie e mobbing, nel reparto di chirurgia dell’Ospedale civico di Lugano si ripetevano da tempo, finché qualcuna di loro ha avuto il coraggio di uscire dal silenzio, trovando in seguito l’appoggio di alcuni medici. Così, nel settembre del 2014, è scattata un’inchiesta interna che nei giorni scorsi ha portato al…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La procura ha rinviato a giudizio un infermiere del Bellinzonese, arrestato nel dicembre del 2014. Alle Criminali il 52enne dovrà rispondere di abusi e maltrattamenti, che avrebbe compiuto su otto vittime (tutte donne in età avanzata). La maggior parte era degente in istituti o case anziani del Bellinzonese e della Leventina. Due di loro ricevevano…
Anziani picchiati, insultati e derubati in una casa di riposo a Prato
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nove infermieri e operatori sanitari sospesi e 17 persone indagate per maltrattamenti in una casa di riposo alla periferia di Prato nell’ambito di un’inchiesta partita un anno fa da una segnalazione anonima che ha portato al blitz della polizia scattato all’alba. Nelle immagini riprese dalle telecamere nascoste piazzate dagli inquirenti alla residenza sanitaria assistenziale Rsa…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Tredici persone sono state arrestate dai carabinieri all’alba per i maltrattamenti subiti da anziani e malati psichiatrici in una casa di riposo a Mantaquila, comune nella provincia di Isernia. Tra i fermati figura il sindaco, medico titolare della struttura sociosanitaria Villa Flora, infermieri e operatori sociali. Per gli indagati, ai domiciliari, la Procura di Isernia…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.