La televisione svizzera per l’Italia

Rega trasporta in Svizzera bambini ucraini malati di cancro

Una squadra della REGA in un ospedale.
Piccoli pazienti ucraini giunti in Svizzera con il contributo della REGA. Keystone / Gaetan Bally

La Rega ha trasportato lunedì in Svizzera due bambini ucraini malati di cancro, accompagnati ciascuno da una persona.

Si tratta di pazienti dell’ospedale pediatrico di Ochmatdyt, preso di mira dai missili russi la settimana scorsa.

I due bambini – uno dei quali di età inferiore ai 10 anni – sono stati portati in ospedali universitari, ha indicato oggi a Keystone-ATS la Conferenza delle direttrici e dei direttori cantonali della sanità (CDS), confermando informazioni in tal senso del Blick.

Nell’attacco all’ospedale pediatrico in Ucraina due adulti sono stati uccisi. Più di trenta persone, tra cui almeno otto bambini, sono rimaste ferite. La Svizzera si era allora offerta di aiutare l’Ucraina.

Il centro di coordinamento nazionale si occupa di questo genere di situazioni. È gestito dalla Rega su incarico dell’Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP), precisa il CDS.

Dal settembre 2022 sono stati effettuati 25 voli di ambulanza che hanno trasportato 49 persone. Un paziente è stato rimpatriato in Ucraina dopo un trattamento riuscito in Svizzera.

Attualità

palazzo federale a berna

Altri sviluppi

Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2025 e nel 2026 i contributi alle ong svizzere per la cooperazione internazionale all'estero subiranno un taglio del 10,5% rispetto al biennio precedente.

Di più Fondi giù del 10% per le ong svizzere attive all’estero
campagne di voto del 9 febbraio scorso.

Altri sviluppi

Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste

Questo contenuto è stato pubblicato al Circa 665'000 franchi sono stati spesi durante le campagne della votazione federale dello scorso 9 febbraio, data in cui gli svizzeri hanno respinto l'iniziativa per la responsabilità ambientale.

Di più Iniziativa responsabilità ambientale, campagne dalle cifre modeste
monopattino

Altri sviluppi

A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel giro di una settimana, la polizia vallesana ha sequestrato due monopattini in grado di superare i 100 km/h. Le trottinette sono state confiscate e i proprietari denunciati.

Di più A 100 chilometri l’ora sul monopattino elettrico
Karin Keller-Sutter

Altri sviluppi

Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera figura tra i 15 Paesi con cui gli Stati Uniti intendono trovare rapidamente una soluzione alla questione dei dazi doganali. Lo ha affermato la ministra delle finanze e presidente della Confederazione Karin Keller-Sutter.

Di più Dazi, la Svizzera è tra i partner prioritari degli USA
La refurtiva.

Altri sviluppi

Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

Questo contenuto è stato pubblicato al Dipendenti dell'Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno scoperto orologi, gioielli e monete rubati durante un controllo di un veicolo a Sils in Engadina (GR) all'inizio di aprile. I due occupanti dell'auto con targhe italiane sono stati consegnati alla polizia cantonale.

Di più Fermati a Sils due uomini con gioielli e orologi rubati nell’auto

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR