Primato per i traporti ferroviari in Svizzera

Primato assoluto nel 2023 per le 67 aziende ferroviarie elvetiche: le loro prestazioni hanno raggiunto 22,29 miliardi di persone-chilometro - unità di misura corrispondente al trasporto di un passeggero lungo un chilometro di binari. Lo scorso anno anche l'offerta di convogli passeggeri non era mai stata così elevata, con 213 milioni di treni-chilometro.
Lo indica oggi l’Ufficio federale di statistica (UST) in un aggiornamento delle informazioni relative al trasporto pubblico in generale (dai costi alla lunghezza della rete ferroviaria e degli impianti delle funivie passando dai consumi energetici e dagli incidenti).
Il 2023 è stato il primo anno completamente senza restrizioni legate alla pandemia di Covid-19, ricordano i funzionari di Neuchâtel. Rispetto al 2022 le persone-chilometro sono aumentate del 15% (19,34 miliardi) e del 3% (21,74 miliardi) rispetto al 2019 (anno prepandemico).

Altri sviluppi
Gli svizzeri continuano ad amare il treno
In confronto al 2000, l’anno più lontano nel tempo per cui l’UST pubblica queste informazioni, la progressione è del 77% (le persone chilometro erano state 12,62 miliardi).
I treni-chilometro erano stati 209 milioni nel 2022, 201 milioni nel 2019 e 141 milioni nel 2000. Rispetto a questi anni, nel 2023 l’aumento è stato rispettivamente del 2%, del 6% e del 51%.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.