Il 2024 è stato un anno di successo per Pilatus: il costruttore aeronautico nidvaldese ha venduto più velivoli, aumentando fatturato e utili.
Questo contenuto è stato pubblicato al
4 minuti
Keystone-ATS
La crescita di vendite e di fatturato che il costruttore nidvaldese di aerei Pilatus ha registrato nel 2024 ha avuto effetti notevoli anche sull’impiego: l’organico si è espanso come mai era avvenuto nella storia aziendale, raggiungendo 3’300 posti a tempo pieno. E ora arriva anche una nuova fabbrica in Spagna.
Stando ai dati diffusi oggi i ricavi si sono attestati a 1,6 miliardi di franchi, in progressione del 10% rispetto all’anno prima. Gli apparecchi consegnati sono saliti da 148 a 153: nel dettaglio, si è trattato di 51 PC-24 (jet d’affari, bimotore a reazione), 96 PC-12 (altro velivolo d’affari, ma monomotore e turboelica) e 6 PC-21 (aereo d’addestramento a elica). Il conto economico si è chiuso con un utile d’esercizio di 243 milioni (+1%). Importanti passi avanti sono stati compiuti anche sul fronte delle nuove commesse, aumentate del 45% a 2,2 miliardi.
Il presidente del consiglio di amministrazione Hansueli Loosli giudica “molto positivo” l’anno appena trascorso. “Nonostante alcune sfide, abbiamo raggiunto importanti traguardi e sviluppato con successo il nostro portafoglio”, afferma il dirigente, citato in un comunicato. “Stiamo facendo investimenti mirati nelle nostre infrastrutture, nella sostenibilità e nel continuo miglioramento delle condizioni di lavoro dei nostri dipendenti, la risorsa più importante per noi”.
Il nono migliore datore di lavoro in Svizzera
“Innovazione, qualità e precisione sono le forze trainanti della nostra azione”, gli fa eco il Ceo Markus Bucher, a sua volta citato nel documento per la stampa. “Pilatus sta crescendo e per la prima volta ha più di 3’000 dipendenti a tempo pieno in tutto il mondo. Collaboratori provenienti da 63 nazioni contribuiscono al successo dell’azienda. Inoltre mai prima d’ora così tanti apprendisti sono stati assunti come dipendenti fissi. Il miglioramento delle condizioni di impiego e uno studio che ha riconosciuto Pilatus come il nono miglior datore di lavoro su 800 aziende in Svizzera sottolineano l’attrattiva del gruppo”, aggiunge il manager.
La società guarda però anche all’estero. Fra l’altro sta aprendo un nuovo stabilimento nella regione di Siviglia, nel sud della Spagna. Circa 400 lavoratori produrranno in loco componenti per i PC-24. La nuova filiale Pilatus Aircraft Ibérica è situata in una zona industriale ad Alcalá de Guadaíra, ha indicato all’agenzia AWP un portavoce confermando una notizia pubblicata dal quotidiano spagnolo La Voz de Alcalá. Data la crescente domanda del settore dell’aviazione d’affari Pilatus “non aveva più spazio sufficiente per la produzione presso la sede centrale di Stans (canton Nidvaldo)”, ha spiegato l’addetto stampa.
Pilatus è stata fondata nel 1939 dal fabbricante d’armi svizzero d’origine tedesca Emil Georg Bührle (quello della famosa collezione di arte impressionista e moderna), dalla società Elektrowatt e dal mercante d’armi austriaco Anton Gazda. L’obiettivo era di modernizzare l’aeronautica militare elvetica con aerei di produzione nazionale. Il successo arrivò a livello internazionale con i velivoli di addestramento militare (P-2, PC-7, PC-9) e con il celebre turboelica PC-6 Porter, un aereo STOL ultraversatile conosciuto in tutto il mondo che è volato per la prima volta nel 1959. Nel corso dei decenni scorsi la fornitura di aerei in zone di conflitto come Laos, Birmania, Bolivia, Cile, Iraq o Ciad ha acceso un ampio dibattito politico in Svizzera sull’esportazione di materiale di guerra.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sconosciuti hanno rubato un anello storico dal museo basilese Haus zum Kirschgarten. Si tratta di un regalo fatto dallo zar russo Alessandro I a una donna che lo aveva ospitato nel 1814, ha comunicato oggi la struttura.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Commissione della concorrenza (COMCO) ha aperto un'inchiesta contro Beiersdorf: il gruppo tedesco rifiuterebbe a Migros l'acquisto di prodotti della marca Nivea alle stesse condizioni applicate all'estero, indica in un comunicato odierno la stessa COMCO.
Mister prezzi riduce le commissioni delle carte debito per piccoli importi
Questo contenuto è stato pubblicato al
Riduzioni in vista per le commissioni sulle transazioni con carte di debito nazionali e internazionali di importo inferiore a 14,99 franchi: dal primo settembre scenderanno di 30 punti base (0,3 punti percentuali).
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dieci giorni dopo l'inizio del conflitto tra Iran e Israele, a 48 ore dall'attacco statunitense contro i siti nucleari di Teheran e poco dopo la rappresaglia iraniana contro una base USA in Qatar, il presidente statunitense Donald Trump ha annunciato il cessate il fuoco.
La popolazione grigionese sta meglio di quella svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il 94,9% della popolazione retica valuta la propria qualità di vita da buona a molto buona. È uno dei dati dell'indagine sulla salute in Svizzera 2022 pubblicata oggi. Anche la salute mentale è nettamente migliore rispetto alla media svizzera.
Travail.Suisse chiede miglioramenti per il lavoro a tempo parziale
Questo contenuto è stato pubblicato al
Travail.Suisse vuole modernizzare il lavoro a tempo parziale: l'organizzazione sindacale ha presentato oggi a Berna 19 rivendicazioni volte a migliorare le condizioni e limitare gli svantaggi.
La clientela svizzera predilige le mance in contanti, Ticino in testa
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante gli svizzeri optino sempre più spesso per i pagamenti digitali, per ricompensare un buon servizio al ristorante la maggior parte dei clienti preferisce ancora lasciare la mancia in contanti, soprattutto i ticinesi.
Dopo quattro anni l’orso torna all’attacco in Bassa Engadina
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nella notte del 18 giugno un orso ha ucciso quattro pecore in Val S-charl, in Bassa Engadina. Si tratta della prima predazione di animali da reddito dopo quattro anni di quiete.
Aumentano in Svizzera i suicidi tra le persone anziane
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Svizzera, il suicidio tra le e i senior è un fenomeno in costante aumento. I numeri crescono anche a causa del ricorso sempre più frequente al suicidio assistito.
Questo contenuto è stato pubblicato al
"Stati Uniti e Israele hanno superato una linea rossa": queste le parole del ministro degli esteri iraniano che oggi, lunedì, si trova a Mosca per un incontro con Vladimir Putin.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Pilatus sotto inchiesta per le attività in Medio Oriente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Sotto la lente una presunta violazione degli obblighi di notifica dei rapporti commerciali tra l’azienda e l'Arabia Saudita e gli Emirati Arabi.
Un Pilatus coinvolto in un bombardamento in Afghanistan
Questo contenuto è stato pubblicato al
Aerei spia fabbricati in Svizzera coinvolti in bombardamenti in Afghanistan. È quanto rivela l'inchiesta della radiotelevisione svizzera (Ssr).
Divieto di svolgere attività in quattro Stati arabi, Pilatus presenta ricorso
Questo contenuto è stato pubblicato al
Pilatus ricorrerà contro la decisione di Berna di sospendere tutte le attività del costruttore di aerei in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti.
Berna ordina alla Pilatus di ritirarsi da Arabia Saudita e EAU
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il costruttore di aerei Pilatus deve sospendere entro 90 giorni ogni sua attività in Arabia Saudita e negli Emirati Arabi Uniti.
Sostegno elvetico all’aviazione saudita, Pilatus nella bufera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il costruttore elvetico Pilatus fornisce supporto logistico alle forze armate saudite in violazione del previsto obbligo di notifica a Berna.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.