Per GaultMillau è Benoît Carcenat il cuoco dell’anno
Con 18 punti su 20, è Benoît Carcenat, del ristorante Valrose a Rougemont nel canton Vaud, il "cuoco dell'anno 2023" secondo la guida gastronomica GaultMillau.
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
tvsvizzera.it/fra
Carcenat gestisce l’esercizio vodese con la moglie Sabine dal 2021. La giuria, che ha recensito 870 ristoranti in tutto il Paese, ha ricompensato “un giovane chef che si è rapidamente affermato lavorando insieme a un team altamente motivato”, scrive in un comunicato odierno Ringier Axel Springer, editore della versione svizzera della nota guida.
Carcenat offre ai suoi ospiti un pasto “memorabile”, evidenzia GaultMillau. La cucina del vincitore è “essenzialmente incentrata sul prodotto, il più locale possibile” e si combina con dei “tocchi un po’ più esotici” ispirati dai suoi viaggi in giro per il mondo.
Contenuto esterno
Il “club” degli chef ai quali sono stati assegnati 19 punti ha invece perso un elemento, dopo il ritiro di Bernard Ravet a Vufflens-le-Château (Vaud). È ora formato da sei nomi: Franck Giovannini a Crissier (Vaud), Philippe Chevrier a Satigny (Ginevra), Andreas Caminada a Fürstenau (Grigioni), Heiko Nieder a Zurigo e Tanja Grandits e Peter Knogl, entrambi a Basilea.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Per la guida GaultMillau: Birlo “cuoco dell’anno”, ad Ascona il miglior hotel
Questo contenuto è stato pubblicato al
I Grigioni vantano il ristorante con il "cuoco dell'anno". In Ticino, Della Schiava è tra i nuovi talenti e il Castello del Sole l'"hotel dell'anno".
Questo contenuto è stato pubblicato al
“Il lusso in cucina non è il caviale o il tartufo, ma la relazione diretta con la natura e con i contadini”. Parola dello chef Pietro Leemann.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Dopo 55 anni il ristorante "L'Auberge du Pont de Collonges" vicino a Lione avrà solo due stelle nella nuova edizione della Guida Michelin.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Svizzera, con 117 ristoranti premiati con almeno un simbolo, è il paese europeo con il più alto tasso di stelle Michelin per abitante. Come annunciato mercoledì dai curatori della celebre guida, la cui prossima edizione sarà in vendita da venerdì, negli ultimi cinque anni gli esercizi pubblici elvetici così ricompensati sono aumentati del 20%.…
È originario del Ticino il cuoco dell’anno secondo Gault Millau
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo chef 43enne ha saputo raccogliere l’ingombrante eredità di Benoît Violier all’Hotel de Ville di Crissier (Canton Vaud), prematuramente scomparso due anni fa e di cui è stato stretto collaboratore e amico, carpendogli molti segreti dell’alta cucina. Del resto le qualità di Giovannini sono certificate dalla conduzione del rinomato ristorante, i cui cuochi si sono…
Morto Benoît Violier, era tra i migliori chef al mondo
Questo contenuto è stato pubblicato al
Era l’erede di due grandi maestri della cucina elvetica, Girardet e Rochat. Davanti a sé aveva una carriera che si annunciava strepitosa. Eppure Benoît Violier, uno dei più grandi cuochi al mondo, è stato ritrovato morto nella giornata di domenica nella sua abitazione. Le autorità, stando alle prime ricostruzioni, ipotizzano un gesto estremo da parte…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.