Sono 117 i ristoranti elvetici premiati dalla guida gastronomica per il 2017, in arrivo venerdì
Questo contenuto è stato pubblicato al
1 minuto
La Svizzera, con 117 ristoranti premiati con almeno un simbolo, è il paese europeo con il più alto tasso di stelle Michelin per abitante. Come annunciato mercoledì dai curatori della celebre guida, la cui prossima edizione sarà in vendita da venerdì, negli ultimi cinque anni gli esercizi pubblici elvetici così ricompensati sono aumentati del 20%.
Al vertice, con tre, ci sono sempre e solo l'”Hotel de Ville” di Crissier (VD), lo “Schauenstein” di Fuerstenau (GR) e lo “Cheval Blanc” di Basilea. Sono però aumentati quelli con due: quelli nuovi sono 19 e tra loro figura il “Silver” di Vals (GR), che ha raddoppiato.
Abbassare il riscaldamento per ridurre la dipendenza dal gas russo: è una proposta che vi convince? Quali altri soluzioni sarebbero attuabili?
Contrariamente ad altri Paesi europei, la Svizzera dipende solo in minima parte dal gas naturale. Questa fonte rappresenta infatti circa il 15% dei consumi energetici complessivi della Svizzera e viene usata soprattutto per il riscaldamento. Quasi la metà del gas consumato in Svizzera viene però dalla Russia e anche nella Confederazione si cercano soluzioni per…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Il migliore è a Modena
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il ristorante Osteria Francescana di Modena, dello chef italiano Massimo Bottura è stato nominato al primo posto della classifica 2016 dei 50 migliori ristoranti al mondo. Il titolo di miglior pasticciere 2016 è stato invece assegnato al francese Pierre Hermé, che ha costruito un impero di 47 negozi nel mondo e il cui prodotto di…
Questo contenuto è stato pubblicato al
È probabilmente la donna più famosa dell’enogastronomia mondiale e non solo per la sua caratteristica chioma rossa.Annie Féolde, chef dell’Enoteca Pinchiorri di Firenze, è stata la prima donna a ricevere 3 stelle Michelin fuori dalla Francia. Nei giorni scorsi è stata una delle protagoniste della manifestazione Sapori Ticino.
Questo contenuto è stato pubblicato al
In Italia la mamma è la mamma anche e soprattutto in cucina. E la conferma arriva anche dalla nuova guida Michelin 2015, in uscita mercoledì. Delle 110 “stellate” di tutto il mondo ben 47 sono donne chef italiane. Su tutte Nadia Santini del ristorante Dal Pescatore che conferma anche quest’anno le tre stelle. Conferme Presentata…
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.