Questo contenuto è stato pubblicato al
Nell’ambito della procedura di consultazione avviata dal Consiglio federale per il messaggio con cui sarà definita la politica culturale della Confederazione per gli anni 2016-2019, il Forum per l’italiano in Svizzera, per bocca del suo coordinatore Diego Erba, fa notare che il documento contempla due significative novità. La prima è che il Governo intende riservare…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lo sanno in pochi ma vicino a Ginevra c’è un finto villaggio terremotato. Una finzione che serve ai soccoritori di tutto il mondo per allenarsi all’aiuto in caso di catastrofe. Una struttura unica in Europa.
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Segreteria di Stato dell’economia ha pubblicato mercoledì i dati relativi al prodotto interno lordo della Svizzera che, nel primo trimestre dell’anno, è aumentato del 2% rispetto allo stesso periodo di un anno prima. In rapporto agli ultimi tre mesi del 2013, sottolinea la SECO in una nota, la crescita è stata pari allo 0,5%.…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le esportazioni orologiere svizzere sono tornate a salire in aprile (+1,7% a 1,8 miliardi di franchi), dopo il lieve calo registrato in marzo. Nei primi quattro mesi dell’anno la progressione ha raggiunto il 3,8% a 6,8 miliardi. La Federazione orologiera ricorda in una nota che la crescita più marcata è avvenuta in Giappone (+34,2%), che…
Questo contenuto è stato pubblicato al
La 16ma edizione di Cantine aperte ha attirato nel fine settimana un pubblico folto e vario nei 65 stabilimenti ticinesi che hanno partecipato alla manifestazione. Molto probabilmente le 12’000 visite registrate nella scorsa edizione sono state superate e il direttore di Ticinowine, Francesco Tettamanti, ha notato con piacere un aumento del pubblico femminile interessato ai…