Questo contenuto è stato pubblicato al
Per la prima volta da diversi anni la Swatch vede la sua crescita oscurata da alcune nubi. Il principale gruppo orologiero mondiale si è lasciato alle spalle un esercizio 2014 caratterizzato da un forte calo degli utili, scesi più del 25% rispetto all’anno precedente. Un risultato che ha deluso mercato ed analisti.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il rapporto sulla Svizzera del comitato ONU per i diritti sull’infanzia è in chiaroscuro. Perché se è vero che la Confederazione elvetica e è fra i Paesi che più rispettano i diritti dei fanciulli, vi sono tanti settori nei quali il bambino è vittima di discriminazioni. Il rapporto è stato presentato mercoledì a Ginevra.
Questo contenuto è stato pubblicato al
A Berna si possono ammirare la possibilità di ammirare, come in una piazza, le opere di uno scultore e pittore che ha attraversato il ventesimo secolo divenendone uno dei testimoni artistici principali.Henry Moore era un artista fuori dall’ordinario che è stato attivo dagli anni 10 agli anni 80 del secolo scorso e sempre in modo…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Si dice che a volte basta un’idea. L’idea da sola però, non basta veramente, perché per svilupparla occorre sostegno logistico e finanziario, come quello fornito dal politecnico federale di Zurigo- Sono una ventina all’anno le cosiddette „spin-offs” che partono dal Poli, il doppio rispetto a 10 anni fa, e oltretutto il 92% di queste resta…
Questo contenuto è stato pubblicato al
Mercoledì pomeriggio, in tutta la Svizzera, ci sarà l’annuale prova delle sirene. Contemporaneamente l’Ufficio federale della protezione della popolazione ha deciso di lanciare un’applicazione per smartphone e un sito internet. Due fonti di informazione supplementare che daranno indicazioni su come comportarsi in caso di pericolo, ma che non sostituiranno -nemmeno nei prossimi anni- le vecchie…