La televisione svizzera per l’Italia

OpenAI aprirà uffici a Zurigo

logo open ai
L'azienda statunitense vuole espandersi anche in Europa. Keystone-SDA

OpenAI, la società che ha lanciato ChatGPT, aprirà uffici a Zurigo. L'azienda statunitense, con un valore stimato di oltre 150 miliardi di dollari, vuole espandere ulteriormente la propria presenza in Europa.

Tre ricercatori di spicco nel campo dell’intelligenza artificiale (IA) avranno la loro base a Zurigo, indica OpenAI in una nota odierna in cui la città sulla Limmat viene descritta come uno dei principali centri tecnologici europei. Il gigante Google, ad esempio, vi è presente da 20 anni e conta ormai 5000 dipendenti.

Oltre a un ufficio a Zurigo, l’azienda statunitense è presente anche a Bruxelles, Dublino, Londra e Parigi. OpenAI è stata recentemente valutata a 157 miliardi di dollari.

La controversia con Elon Musk

OpenAI è stata fondata nel 2015 dal capo di Tesla Elon Musk e dall’imprenditore tecnologico Sam Altman, come organizzazione no-profit. Attualmente sta cercando di diventare una “benefit corporation” – cioè una società a scopo di lucro con obiettivi di utilità pubblica – che potrebbe attrarre maggiori investimenti.

Musk ha lasciato l’azienda nel 2018 e da allora ha intrapreso diverse azioni legali contro OpenAI. Di recente, ha descritto la società come una “filiale di fatto a scopo di lucro di Microsoft”.

Il capo di Tesla ha ripetutamente messo in guardia dai pericoli dell’intelligenza artificiale e ha persino descritto l’IA come “la nostra più grande minaccia esistenziale”. Allo stesso tempo, l’uomo più ricco del mondo sta però investendo pesantemente nella sua società di intelligenza artificiale xAI.

Con la prima versione del chatbot ChatGPT, pubblicata nel 2022, OpenAI ha reso per la prima volta accessibile a un vasto pubblico la tecnologia dell’IA generativa. Sotto la guida di Altman, OpenAI è oggi leader di mercato a livello mondiale nel campo dell’IA.

Attualità

concessionaria di automobili

Altri sviluppi

Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”

Questo contenuto è stato pubblicato al Il mercato elvetico dell'auto si conferma in forte difficoltà. Nel primo trimestre sono entrate in circolazione 52'700 vetture nuove: si tratta del peggior inizio d'anno del nuovo millennio, sottolinea l'associazione degli importatori Auto-Svizzera.

Di più Vendite di auto nuove in crisi, è stato il “peggior trimestre dagli anni Duemila”
bandierine ue e svizzera

Altri sviluppi

I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo

Questo contenuto è stato pubblicato al Prima tappa nel processo di ratifica dei trattati con l'Unione europea (UE): i capi negoziatori della Svizzera e della Commissione europea hanno parafato oggi a Bruxelles l'accordo sulla partecipazione della Confederazione ai programmi dell'UE.

Di più I capi negoziatori della Svizzera e dell’UE parafano un primo accordo
intervento di polizia su una vittima d'incidente con ebike

Altri sviluppi

Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso anno una persona su dieci deceduta nella circolazione stradale era alla guida di una bicicletta elettrica. Le vittime sono state 25 (nove in più del 2023), un nuovo record, mentre 533 persone sono rimaste gravemente ferite (a fronte di 595 l'anno prima).

Di più Nel 2024 in Svizzera c’è stato un record d’incidenti mortali con e-bike
for sale brad schimel

Altri sviluppi

Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin

Questo contenuto è stato pubblicato al Donald Trump supera il suo primo test elettorale. I due candidati del presidente USA hanno vinto le elezioni speciali in Florida. Perde nel Wisconsin il candidato appoggiato da Musk.

Di più Trump conquista la Florida, Elon Musk “sconfitto” nel Wisconsin
veicolo BYD

Altri sviluppi

BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

Questo contenuto è stato pubblicato al Il marchio automobilistico cinese BYD entra ufficialmente nel mercato svizzero: oggi e domani si tiene una manifestazione per il lancio del marchio a Spreitenbach, nel canton Argovia.

Di più BYD sbarca in Svizzera, con punti vendita anche a Lugano e Bellinzona

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR