La televisione svizzera per l’Italia

Oltre 20 tonnellate di gas radioattivo all’asta

simbolo radioattività
L'esafluoruro di uranio è un composto altamente volatile, altamente tossico, radioattivo e corrosivo. Petra Orosz

L'Ufficio fallimenti del Canton Soletta ha messo all'asta 20,8 tonnellate di esafluoruro di uranio, gas utilizzato per l'arricchimento dell'uranio.

No, non si tratta di uno scherzo del 1° aprile. A riferire dell’asta perlomeno originale sono giovedì il Solothurner Amtsblatt e lo Schweizerisches Handelsblatt.

Il materiale appartiene alla massa fallimentare della società commerciale Nuexco Exchange AG, con sede a Olten e sciolta nel 1996. Il fondatore e la forza trainante era il commerciante di uranio statunitense Oren Lee Benton, andato in bancarotta. Benton commerciava uranio con vari Stati successori dell’Unione Sovietica per centrali nucleari in Occidente.

La massa fallimentare comprende esattamente 20’794,402 chilogrammi di esafluoruro di uranio arricchito, conservato in 14 cilindri, stando a quanto indicato nel bando di concorso.

+ Definito il sito che dovrà accogliere le scorie nucleari svizzere

L’offerta attualmente sul tavolo (non viene precisato di chi sia) è di 19,279 milioni di dollari, stando a quanto si legge nel bando. Per provare ad aggiudicarsi il lotto bisogna rilanciare di almeno 250’000 dollari.

L’esafluoruro di uranio è un composto altamente volatile, altamente tossico, radioattivo e corrosivo utilizzato nell’arricchimento dell’uranio per produrre combustibile nucleare e armi nucleari. L’esafluoruro di uranio non è infiammabile, non è esplosivo e resiste all’aria secca, tuttavia, reagisce violentemente con l’acqua. Il gas radioattivo è stoccato nel sito dei quattro reattori nucleari di Tricastin, nei pressi di Avignone, nel sud della Francia.

L’Ufficio dei fallimenti di Soletta sottolinea nel bando che per acquistare l’esafluoruro di uranio è necessaria un’autorizzazione dell’Ufficio federale dell’energia. Fra le altre cose a causa delle sanzioni UE adottate dalla Svizzera, il materiale non può essere trasportato in Russia, né direttamente né indirettamente.

La vendita è inoltre soggetta alle disposizioni di salvaguardia della Comunità europea dell’energia atomica (CEEA).

Attualità

persona scrive al pc portatile

Altri sviluppi

Cyberincidenti in aumento nel 2024

Questo contenuto è stato pubblicato al Nel 2024 sono stati segnalati all'Ufficio federale della cibersicurezza (UFCS) quasi 63'000 ciberincidenti in Svizzera, in progressione di poco più di 13'500 rispetto all'anno precedente.

Di più Cyberincidenti in aumento nel 2024
giornali per terra

Altri sviluppi

Le giornaliste e i giornalisti svizzeri sentono la pressione dell’economia

Questo contenuto è stato pubblicato al I giornalisti svizzeri continuano a prendere molto sul serio il loro ruolo nella società, ma la pressione dell'economia sta rendendo sempre più difficile l'adempimento di questo compito. È quanto emerge dall'ultimo Barometro dei giornalisti dell'area tedescofona.

Di più Le giornaliste e i giornalisti svizzeri sentono la pressione dell’economia
snowboarder

Altri sviluppi

È stata la migliore stagione invernale degli ultimi 15 anni nei Grigioni

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scorso inverno, gli impianti di risalita retici sono riusciti a incrementare il fatturato dei trasporti di oltre il 20%: il numero di ospiti è aumentato di oltre il 13%, facendo registrare la migliore stagione degli ultimi 15 anni, si legge in un comunicato stampa.

Di più È stata la migliore stagione invernale degli ultimi 15 anni nei Grigioni
facciata sede credit suisse

Altri sviluppi

Credit Suisse pagherà 511 milioni: “Nascose conti USA offshore”

Questo contenuto è stato pubblicato al Credit Suisse Services AG si è dichiarata colpevole ieri e ha accettato di pagare 511 milioni di dollari per aver nascosto oltre 4 miliardi di dollari alle autorità fiscali statunitensi in conti offshore: lo ha reso noto il Dipartimento di Giustizia Usa.

Di più Credit Suisse pagherà 511 milioni: “Nascose conti USA offshore”
facciata aereo swiss

Altri sviluppi

Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica

Questo contenuto è stato pubblicato al Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica prossima. Il motivo è l'attuale situazione in Medio Oriente. Ieri le milizie Houthi in Yemen hanno colpito per la prima volta l'area intorno all'aeroporto internazionale Ben Gurion con un attacco missilistico.

Di più Swiss cancella i voli da e per Tel Aviv fino a domenica
szijjàrto e cassis s stringono la mano

Altri sviluppi

Ignazio Cassis ha incontrato a Berna il ministro degli Esteri ungherese Szijjártó

Questo contenuto è stato pubblicato al Il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato lunedì il ministro degli esteri ungherese Péter Szijjártó, in visita ufficiale di lavoro a Berna, con il quale ha discusso delle relazioni bilaterali, della politica europea e delle attuali questioni geopolitiche.

Di più Ignazio Cassis ha incontrato a Berna il ministro degli Esteri ungherese Szijjártó
René Osterwalder

Altri sviluppi

Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al Il criminale René Osterwalder, tristemente noto come "seviziatore di bambini", è morto nel carcere Pöschwies di Regensdorf (ZH) all'età di 71 anni. Si è tolto la vita con l'aiuto di un'organizzazione di assistenza al suicidio.

Di più Il “seviziatore di bambini” René Osterwalder è morto in carcere
lupo

Altri sviluppi

I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi

Questo contenuto è stato pubblicato al Nei Grigioni i cacciatori saranno nuovamente autorizzati ad abbattere lupi. È quanto ha dichiarato il Governo in risposta all'UDC, in seguito ad una richiesta in questo senso del suo gruppo parlamentare.

Di più I cacciatori grigionesi ancora coinvolti nell’abbattimento dei lupi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR