Navigation

Nuova vita al Castello Visconteo di Locarno

Il monumento oggi è in uno stato di conservazione discreto, necessita tuttavia di alcuni interventi nel rispetto della massa storica attuale. Keystone / Martin Ruetschi

Un milione e mezzo di franchi per dare il via alla fase di progettazione della valorizzazione del Castello Visconteo di Locarno. È la richiesta di credito approvata dall'Esecutivo cittadino, che viene ora sottoposta al Legislativo comunale.

Questo contenuto è stato pubblicato il 28 dicembre 2022 - 21:15
tvsizzera.it/fra

Si tratta di un passo che viene fatto a quasi un secolo dall'ultimo restauro del monumento di proprietà del Comune dal 1924.

Per il restauro del castello, è stato scelto il progetto PIVOT, proposto dalla Comunità di lavoro Sanchez Garcia Architetti, Krausbeck Santagostino Margarido Sagl di Salorino. Un progetto che propone, tra l'altro, l'apertura al pubblico del cortile del castello: "L'apertura permette alla popolazione di vivere il castello come proprio e richiama i visitatori ad accedere alle manifestazioni e alle mostre" spiega il municipio di Locarno.

Il Castello di Locarno, bene culturale d’interesse cantonale, costituisce un importante patrimonio storico, architettonico e urbanistico per la città di Locarno. L'opera è al contempo testimonianza storica, monumento protetto di importanza nazionale, museo archeologico e storico e luogo di ricevimento e di aggregazione.

Contenuto esterno

Il monumento oggi è in uno stato di conservazione discreto, necessita tuttavia di alcuni interventi nel rispetto della massa storica attuale. Il Municipio crede fermamente nel progetto e ritiene sia giunto il momento di intervenire, procedendo al restauro del principale monumento cittadino, restituendogli così la giusta dignità.

Il progetto dovrà ora essere affinato, anche per permettere una valutazione economica definitiva. La stima dei costi allestita durante la fase di concorso indica un importo globale di circa 10,6 milioni di franchi.

Se volete condividere con noi osservazioni su un argomento sollevato in questo articolo o segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.