Navigation

Necropoli preistorica scoperta in Vallese

In alcune delle ciste si può ancora osservare parte dello scheletro e alcuni oggetti ed ornamenti. © Keystone / Gabriel Monnet

Ritrovate diciotto tombe a Savièse nel canton Vallese. Le tombe dell'importante necropoli preistorica sono dette "a cista", in cui i defunti venivano deposti in posizione rannicchiata. Attualmente è in corso uno scavo di salvataggio.

Questo contenuto è stato pubblicato il 12 agosto 2022 - 15:45
tvsvizzera.it/fra con Keystone-ATS

Il ritrovamento è avvenuto a Savièse, un comune in cui la presenza dell'essere umano è attestata sin da circa il 4'800 a.C. Questa necropoli risalente all'età del bronzo, cioè intorno al 2000 a.C., è stata scoperta durante i sondaggi effettuati dall'Ufficio cantonale di archeologia prima della costruzione di una villa in un settore archeologico situato nella zona Mouresses di Savièse. È stato quindi organizzato uno scavo di salvataggio di tre settimane.

"Sebbene siano già stati segnalati altri resti simili della prima età del bronzo, è la prima volta che viene studiata una necropoli, il che testimonia l'importanza di questa scoperta", ha dichiarato il Cantone in un comunicato. Lo studio di questo sito mostra in particolare che la tradizione della sepoltura in cista durò fino all'inizio del II millennio a.C., prima che la sepoltura in posizione supina diventasse la norma in tutta la regione.

Contenuto esterno

In Vallese si pratica quasi esclusivamente archeologia di salvataggio o preventiva, cioè gli scavi vengono effettuati solo nell'area che verrà distrutta da una nuova costruzione.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.