Migros pensa al primo negozio aperto ogni giorno 24 ore su 24
Sarebbe una prima in Svizzera.
Keystone-SDA
Le e gli abitanti di Herisau e dintorni potrebbero presto essere in grado di fare la spesa in una filiale Migros in qualsiasi momento.
Questo contenuto è stato pubblicato al
2 minuti
Keystone-ATS
Il gigante del commercio al dettaglio Migros prevede di tenere aperto 24 ore su 24 e sette giorni su sette il suo supermercato a Herisau, cittadina del canton Appenzello Esterno.
Una domanda in tal senso è stata depositata alle autorità comunali, scrive in un comunicato diffuso lunedì Migros Ostschweiz, la cooperativa regionale della Svizzera orientale dell’azienda. In caso di semaforo verde, la novità – sarebbe una prima – dovrebbe entrare in funzione dalla prossima estate.
L’idea è che durante la giornata il punto vendita funzioni come di consueto, con la presenza di personale, prima di commutare in modalità self-service all’ora della normale chiusura. Per entrarci, i clienti dovranno estrarre la loro carta di credito, oppure la carta Cumulus.
I pagamenti alle casse automatiche saranno effettuati con le stesse carte o con l’app di Migros tramite il servizio subitoGo, che permette di scansionare gli articoli e pagarli direttamente dallo smartphone. L’intero negozio sarà monitorato da telecamere e sensori: il sistema è stato concepito per dare l’allarme in caso di malori o incidenti.
Migros intende così rispondere alla crescente domanda dei clienti di orari di apertura più flessibili. Il progetto s’ispira al concetto Teo, lanciato nel 2022, che attualmente conta otto piccoli shop aperti 24 ore al giorno. L’azienda vuole fare un ulteriore passo avanti dopo “il successo e la popolarità” di questo formato, ha detto all’agenzia finanziaria AWP una portavoce di Migros Ostschweiz.
Anche la filiale di Herisau, con i suoi 295 metri quadrati, è relativamente piccola. Gli otto dipendenti che ci lavorano diventeranno nove dall’estate. Per quanto riguarda gli scaffali, saranno riempiti di merce dal personale: se un prodotto finirà durante la modalità self-service, bisognerà semplicemente farsene una ragione e attendere il ritorno degli impiegati per il rifornimento.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Lunedì Zurigo ha celebrato la tradizionale Sechseläuten. Dopo la processione delle corporazioni nel pomeriggio, alle 18 è stato bruciato il Böögg. La sua testa è esplosa solo dopo 26 minuti e 30 secondi: l'estate sarà piovosa
L’Alleanza del Centro ha trovato il suo nuovo presidente
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il capogruppo del Centro alle Camere federali e consigliere nazionale vallesano Philipp Matthias Bregy è l'unico candidato alla presidenza del Centro.
Questo contenuto è stato pubblicato al
È stata stabilita la data del 7 maggio per il Conclave", ha confermato il direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni in un briefing
Vacanze offerte alle donne in situazione di vulnerabilità
Questo contenuto è stato pubblicato al
Le Fondazioni Maurice Machoud e FXB Suisse (François-Xavier Bagnoud) hanno deciso di avviare un progetto per offrire vacanze a donne in situazioni di vulnerabilità.
È iniziata l’alta stagione delle allergie ai pollini
Questo contenuto è stato pubblicato al
La stagione di punta delle allergie ai pollini è iniziata in Svizzera con la fioritura delle graminacee e durerà fino alla fine dell'estate, con un picco in maggio e giugno.
I costi del sistema sanitario svizzero sono sempre più elevati
Questo contenuto è stato pubblicato al
I costi del sistema sanitario svizzero ammontano a 94 miliardi di franchi nel 2023, con un aumento del 2,4% rispetto all'anno precedente. Per il 2024 si prevede un ulteriore incremento del 3%.
Telelavoro parte integrante del mercato dell’impiego in Svizzera
Questo contenuto è stato pubblicato al
Il telelavoro, lanciato dall'epidemia di coronavirus, negli ultimi tempi sembrava subire un rallentamento, con diverse aziende che hanno richiamato i dipendenti negli uffici. Ma non è così.
Appenzello, eletta per la prima volta una donna come Landamano
Questo contenuto è stato pubblicato al
La Landsgemeinde di Appenzello Interno ha eletto oggi per la prima volta una donna nel ruolo di Landamano. Si tratta della 41enne Angela Koller, rappresentante del Centro.
Aumento del 40% di episodi di razzismo in Svizzera nel 2024
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nel 2024 sono stati recensiti in Svizzera 1211 casi di discriminazione razziale, 335 in più rispetto all'anno precedente, con un aumento di quasi il 40%.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.
Per saperne di più
Altri sviluppi
Migros chiude le filiali Do it + Garden, interessati 466 dipendenti
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migros chiude la grandissima parte delle sue filiali Do it + Garden, attive nel comparto del fai da te e del giardinaggio: lo ha indicato stamani il colosso del commercio al dettaglio. Il provvedimento ha conseguenze per centinaia di lavoratori.
Migros vuole investire 2,5 miliardi di franchi per i supermercati
Questo contenuto è stato pubblicato al
Nonostante le misure di risparmio, Migros vuole investire su larga scala: nei prossimi cinque anni 350 supermercati esistenti verranno ammodernati, ha comunicato oggi l'azienda. Migros prevede inoltre di aprire 140 nuovi supermercati nei prossimi cinque anni. Il numero delle filiali passerà da 790 a 930.
Questo contenuto è stato pubblicato al
Migros sopprime altri 415 posti di lavoro. I tagli fanno parte della ristrutturazione del Gruppo Migros annunciata a inizio di febbraio, che prevede la soppressione di quasi 1'500 impieghi su un organico complessivo di circa 100'000 dipendenti.
Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.