La televisione svizzera per l’Italia

Migros pensa al primo negozio aperto ogni giorno 24 ore su 24

carrello con sacchetti migros contenenti prodotti
Sarebbe una prima in Svizzera. Keystone-SDA

Le e gli abitanti di Herisau e dintorni potrebbero presto essere in grado di fare la spesa in una filiale Migros in qualsiasi momento.

Il gigante del commercio al dettaglio Migros prevede di tenere aperto 24 ore su 24 e sette giorni su sette il suo supermercato a Herisau, cittadina del canton Appenzello Esterno.

Una domanda in tal senso è stata depositata alle autorità comunali, scrive in un comunicato diffuso lunedì Migros Ostschweiz, la cooperativa regionale della Svizzera orientale dell’azienda. In caso di semaforo verde, la novità – sarebbe una prima – dovrebbe entrare in funzione dalla prossima estate.

L’idea è che durante la giornata il punto vendita funzioni come di consueto, con la presenza di personale, prima di commutare in modalità self-service all’ora della normale chiusura. Per entrarci, i clienti dovranno estrarre la loro carta di credito, oppure la carta Cumulus.

I pagamenti alle casse automatiche saranno effettuati con le stesse carte o con l’app di Migros tramite il servizio subitoGo, che permette di scansionare gli articoli e pagarli direttamente dallo smartphone. L’intero negozio sarà monitorato da telecamere e sensori: il sistema è stato concepito per dare l’allarme in caso di malori o incidenti.

Migros intende così rispondere alla crescente domanda dei clienti di orari di apertura più flessibili. Il progetto s’ispira al concetto Teo, lanciato nel 2022, che attualmente conta otto piccoli shop aperti 24 ore al giorno. L’azienda vuole fare un ulteriore passo avanti dopo “il successo e la popolarità” di questo formato, ha detto all’agenzia finanziaria AWP una portavoce di Migros Ostschweiz.

Anche la filiale di Herisau, con i suoi 295 metri quadrati, è relativamente piccola. Gli otto dipendenti che ci lavorano diventeranno nove dall’estate. Per quanto riguarda gli scaffali, saranno riempiti di merce dal personale: se un prodotto finirà durante la modalità self-service, bisognerà semplicemente farsene una ragione e attendere il ritorno degli impiegati per il rifornimento.

Articoli più popolari

I più discussi

Attualità

ferrovia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari

Questo contenuto è stato pubblicato al I 228 chilometri di binari dovranno essere sostituiti prima del previsto. I lavori dovrebbero svolgersi tra il 2032 e il 2034. Non è prevista un'interruzione totale della linea.

Di più Galleria di base del San Gottardo, anticipata la sostituzione binari
lince

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel

Questo contenuto è stato pubblicato al L'animale, che era in condizioni di salute preoccupanti e faticava ad abituarsi alla vita selvaggia, aveva dato una zampata a una passante.

Di più Abbattuta una giovane lince nel canton di Neuchâtel
zurigo dall'alto, scorcio

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese

Questo contenuto è stato pubblicato al La procura zurighese ha archiviato il caso riguardante la fuga di dati del Dipartimento di giustizia avvenuta nel 2022. In seguito alle indagini, le accuse non sono risultate imputabili ad alcuna persona o sono ormai in prescrizione.

Di più Archiviato il caso sulla fuga di dati del dipartimento di giustizia zurighese
treno merci

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Le misure annunciate ieri dall'Ufficio federale dei trasporti (UFT) per aumentare la sicurezza del trasporto merci, in seguito all'incidente nel tunnel di base del San Gottardo del 2023, scontentano l'Associazione svizzera proprietari raccordi e carri privati (VAP).

Di più Si levano voci critiche contro le nuove prescrizioni sul traffico merci
jair bolsonaro

Altri sviluppi

Qui Mondo

Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere

Questo contenuto è stato pubblicato al L’ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro è stato condannato a 27 anni e 3 mesi di carcere per il fallito di colpo di Stato architettato a fine del 2022 contro l'insediamento di Lula Da Silva.

Di più Jair Bolsonaro condannato a 27 anni di carcere
loghi baloise e helvetia

Altri sviluppi

Qui Svizzera

La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise

Questo contenuto è stato pubblicato al La fusione tra Helvetia e Baloise, annunciata in aprile, supera un altro importante ostacolo: la Commissione della concorrenza (Comco) ha approvato l'operazione, hanno indicato oggi i due assicuratori.

Di più La Comco dà il suo benestare alla fusione fra Helvetia e Baloise
un'immagine di kirk

Altri sviluppi

Qui Mondo

“Identificato il nome del presunto killer di Kirk”

Questo contenuto è stato pubblicato al La polizia pensa di aver identificato il nome del presunto killer di Charlie Kirk. Lo riporta Cbs News citando alcune fonti, secondo le quali nessun mandato di arresto è stato finora spiccato.

Di più “Identificato il nome del presunto killer di Kirk”
L'Esecutivo, rappresentato in aula dai consiglieri federali Guy Parmelin e Martin Pfister,

Altri sviluppi

Qui Svizzera

Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Consiglio nazionale ha approvato solo una parte della mozione socialista volta a spingere la Svizzera ad agire contro le violazioni dei diritti umani a Gaza, respingendo invece le proposte più incisive come le sanzioni contro i coloni israeliani e la sospensione della cooperazione economica e militare con Israele.

Di più Gaza: dal Nazionale “no” alle sanzioni, “sì” a un maggior impegno elvetico

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Se volete segnalare errori fattuali, inviateci un’e-mail all’indirizzo tvsvizzera@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR